forestale bracconieri
forestale bracconieri
Cronaca

Bracconaggio nel Parco dell'Alta Murgia

Una persona denunciata, sequestrata un’arma e le munizioni

Cinghiali pericolosi per gli automobilisti, ma anche cinghiali vittime dei bracconieri. E' questa la duplice realtà del Parco dell'Alta Murgia che emerge dalle ultime notizie diffuse dal Corpo Forestale dello Stato.

I controlli avviati dai forestali per reprimere la caccia illegale hanno permesso di accertare, tra le altre cose, l'avvenuto esercizio venatorio a danno di avifauna migratoria esercitato da un soggetto che sconfinando all'interno del parco, si era appostato all'imbrunire, ai margini di una pineta, in territorio di Ruvo, in attesa della fauna di rientro al bosco.

L'intervento dei forestali ha permesso pertanto di accertare l'esercizio venatorio non consentito all'interno di area protetta, appunto il Parco Nazionale dell'Alta Murgia, nonché di porre sotto sequestro un fucile semiautomatico e le relative munizioni. Un soggetto di 63 anni di Bari è stato così deferito all'Autorità Giudiziaria.
  • Sequestro
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Denuncia
  • Cinghiali
Altri contenuti a tema
GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica Si parte dalla BIT di Milano
Sequestrati 600 kg di ordigni e fuochi pirotecnici, due arresti Sequestrati 600 kg di ordigni e fuochi pirotecnici, due arresti Operazione dei carabinieri
Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco In distribuzione il calendario 2025
Ospedale Murgia: una dottoressa denuncia aggressione Ospedale Murgia: una dottoressa denuncia aggressione Violenza verbale dopo la morte di un'anziana donna
Parco Alta Murgia: raccolta di dati con droni e laser Parco Alta Murgia: raccolta di dati con droni e laser Per la conservazione della biodiversità
Paesaggi in evoluzione: un programma educativo tra biodiversità, geodiversità e cambiamento climatico Paesaggi in evoluzione: un programma educativo tra biodiversità, geodiversità e cambiamento climatico Gli studenti alla scoperta di MurGEopark - Geoparco Mondiale UNESCO
Premio innovazione a un programma di recupero della lana Premio innovazione a un programma di recupero della lana Presentato da Pecore attive
Apertura di Bio Diversa: fino a domenica la fiera dei parchi nazionali Apertura di Bio Diversa: fino a domenica la fiera dei parchi nazionali Organizzata dal Parco nazionale dell'Alta Murgia per i 20 anni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.