Corpo forestale
Corpo forestale
Cronaca

Bracconaggio, la Forestale sequestra trappole pericolose

Le operazioni nel territorio del Parco


Un importante sequestro a tutela della fauna ma anche dell'uomo.

Un'operazione antibracconaggio degli uomini del Comando Stazione di Ruvo di Puglia del Corpo Forestale dello Stato ha portato al sequestro di numerosi mezzi vietati per la cattura.

L'intervento è avvenuto nel comprensorio boschivo sito in località "Lama Pagliara", in agro del comune di Ruvo di Puglia, all'interno del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, dove ben occultati tra la fitta vegetazione erano artatamente sistemate 18 trappole, costituite da lacci di acciaio con lunghezza variabile tra i 2 e 4 metri e con diametro di mm 6, ed una tagliola a scatto in ferro, costruita artificialmente e lunga circa 1,5 metri e larga 60 cm., utilizzati dai bracconieri per la caccia ai cinghiali.

Strumenti, questi, che la normativa sull'esercizio venatorio considera vietati essendo tra l'altro mezzi a cattura non selettivi e potenzialmente pericolosi per i fruitori del bosco come escursionisti e ricercatori di funghi che ignari, rischiavano di incappare nello scatto micidiale dell'arnese. Nel frattempo, continuano numerosi i controlli effettuati dagli uomini del C.T.A di Altamura e dai Comandi Stazione di Ruvo, Altamura, Gravina e Andria contro un'attività di bracconaggio sempre più aggressiva e attrezzata.

"Sistemi di caccia silenziosi – dichiara il Commissario Capo Giuliano Palomba - non convenzionali, con l'ausilio di mezzi vietati. Ultimamente è stato accertato anche l'utilizzo di potenti e grandi balestre". Dall'inizio dell'anno sono 14 i bracconieri denunciati alle autorità competenti e numerose sono le armi e le munizioni sequestrate.
  • Forze dell'ordine
Altri contenuti a tema
Celebrata la giornata delle forze armate Celebrata la giornata delle forze armate Omaggio ai caduti delle guerre e al monumento dei martiri del 1799
Ad inizio 2022 attivo il numero unico di emergenza 112 Ad inizio 2022 attivo il numero unico di emergenza 112 Il punto della situazione in Puglia
1 Due assistenti capo di Polizia Penitenziaria agli arresti domiciliari: uno è di Altamura Due assistenti capo di Polizia Penitenziaria agli arresti domiciliari: uno è di Altamura Sono ritenuti responsabili in concorso di peculato e di falsità ideologica continuati
Denunciato imprenditore per gestione illecita di rifiuti Denunciato imprenditore per gestione illecita di rifiuti Sequestrato un container diretto in Giordania contenente residui della lavorazione dei divani
23enne pugliese individuato e denunciato dai Carabinieri di Matera 23enne pugliese individuato e denunciato dai Carabinieri di Matera Responsabile di tentato furto aggravato ai danni di un cittadino di Grottole
6 Deposito della droga scoperto nel Parco Deposito della droga scoperto nel Parco L'operazione dei Carabinieri forestali
1 Tragedia a San Colombano al Lambro: muore 33enne altamurano Tragedia a San Colombano al Lambro: muore 33enne altamurano In corso le indagini dei carabinieri della Compagnia di San Donato
1 Due altamurani in arresto per spaccio di cocaina Due altamurani in arresto per spaccio di cocaina Operazione conseguita con successo dai Carabinieri della Compagnia di Altamura
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.