borsa di studio
borsa di studio
Scuola e Lavoro

Borse di studio per studenti di scuole superiori

Assegnati in base al livello Isee

Sono stati definiti i criteri per l'individuazione dei beneficiari delle borse di studio destinate alle studentesse e agli studenti frequentanti le istituzioni scolastiche di secondo grado.

Secondo quanto stabilito dalla Regione, le borse di studio sono erogate in via prioritaria agli studenti frequentanti le classi I e II di un'istituzione scolastica secondaria di secondo grado del sistema nazionale dell'istruzione appartenenti ad un nucleo familiare in possesso di un livello di reddito ISEE pari o inferiore a € 12.000,00, elevando tale limite a € 15.000,00 nel caso di famiglie numerose con 3 o più figli. Ciascuna borsa di studio ammonta alla somma forfettaria di 200 euro.

Le borse di studio sono erogate fino ad esaurimento della somma assegnata dal Ministero dell'Istruzione e del Merito e secondo le seguenti ipotesi alternative:
  • se il budget assegnato alla Regione Puglia non risulta sufficiente a soddisfare tutte le istanze valide di accesso alle borse di studio, si procede alla riduzione dell'importo della borsa fino al minimo previsto da Decreto Ministeriale, pari a € 150 e all'assegnazione delle borse partendo dal livello di ISEE più basso, scalando la graduatoria fino a esaurimento risorse;
  • se la somma necessaria a soddisfare le istanze valide di accesso alle borse di studio risulta inferiore all'importo complessivo assegnato alla Regione, si ridistribuisce la somma eccedente aumentando l'importo della borsa di studio fino all'importo massimo di € 500.
Le borse di studio possono essere erogate in via eccezionale, per un importo non eccedente il 5% del fondo stanziato a favore della Regione Puglia, a sostegno di studentesse o studenti iscritte/i e frequentanti altre classi di un'istituzione scolastica secondaria di secondo grado del sistema nazionale dell'istruzione, sempre nella medesima fascia di reddito ISEE.
  • Libri di testo
Altri contenuti a tema
Libri di testo: si aprono i termini per le domande Libri di testo: si aprono i termini per le domande Per l'anno 2024-2025. Ecco i requisiti per la partecipazione
Contributi per i libri di testo e per le borse di studio Contributi per i libri di testo e per le borse di studio Stanziati i fondi e stabiliti i criteri per l'assegnazione
Libri di testo, c'è ancora tempo per presentare le domande Libri di testo, c'è ancora tempo per presentare le domande In base al livello dell'Isee della famiglia richiedente
Fornitura di libri di testo per studenti a basso reddito familiare Fornitura di libri di testo per studenti a basso reddito familiare Le modalità per presentare le domanda
Libri di testo, c'è ancora tempo per richiedere agevolazioni Libri di testo, c'è ancora tempo per richiedere agevolazioni Per le istituzioni secondarie di 1° grado e 2° grado statali e paritarie
Fornitura gratuita dei libri di testo Fornitura gratuita dei libri di testo E' possibile presentare la domanda
Libri di testo, riaperti i termini per le domande Libri di testo, riaperti i termini per le domande Avviso regionale per studenti a basso reddito
Scuola: libri di testo per famiglie a reddito basso Scuola: libri di testo per famiglie a reddito basso L'avviso della Regione per il prossimo anno scolastico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.