![vigili del fuoco](https://altamura.gocity.it/library/media/mfront_vigili_del_fuoco.jpg)
Cronaca
Auto in fiamme, troppi episodi di incendi in pochi giorni
Bruciano macchine parcheggiate in strada. Fatti casuali o causali?
Altamura - venerdì 6 settembre 2013
10.57
Si ripetono incessantemente episodi di incendio di auto nella città di Altamura. I dati registrati nelle ultime settimane lanciano un campanellino d'allarme tra i cittadini che si sentono sempre meno tranquilli nel parcheggiare le proprie auto in strada. Non tutti hanno la disponibilità di un garage e spesso, soprattutto se si possiede un'auto di vecchia data, è di comune opinione ritenere che lasciarla fuori non costituirebbe pericolo. Ma così evidentemente non è.
I fatti. Nella notte del 31 agosto, ore 3.00, va in fiamme una Citroen C 3. Accade in via Sele (una strada di collegamento tra via S. Agostino e via Bari), in corrispondenza del civico 30. L'auto è irrecuperabile. Quando arrivano i vigili del Fuoco, l'incendio è in stato avanzato e ha già annerito la facciata prospettica del palazzo vicino. Non solo. Ad essere danneggiate sono anche due saracinesche e due vetrine di un mobilificio. Cause ancora da accertare. Due giorni dopo, il 2 settembre, stesso copione. Via Scipione Ronchetti, alle 2.30 di una calda notte estiva, viene illuminata dalle fiamme che divampano da una Fiat 500 parcheggiata all'altezza del civico 35. Anche quest'auto va completamente persa. Lo scuro del fumo copre non solo il palazzo adiacente, ma si propaga fino all'interno di un locale a piano terra di una cartolibreria, danneggiandone le pareti. E il fuoco raggiunge cavi elettrici Enel e Telecom, tanto che è necessario anche l'intervento di tecnici del settore. E ancora due notti fa. Alle 3.05 brucia una Fiat Uno, appartenente ad un pensionato. Questa volta l'episodio è in via Corsica, zona via Dei Mille. Si annerisce la parte esterna delle abitazioni vicine.
C'è un filo conduttore tra le vicende? Perché prendere di mira auto in sosta nella notte? Gli autori sono gli stessi? O tutti gli episodi sono riconducibili a contingenze, a corti circuiti? Fatti casuali o causali?
E le forze dell'ordine sono alle prese anche di un altro caso di incendio avvenuto solo ieri notte. In un deposito all'aperto di mezzi di una impresa altamurana di soccorso stradale, in periferia, in via Corato (Km.52), sono andati distrutti dalle fiamme un Ducato, uno Scudo, una Nissan e una Bmw.
I fatti. Nella notte del 31 agosto, ore 3.00, va in fiamme una Citroen C 3. Accade in via Sele (una strada di collegamento tra via S. Agostino e via Bari), in corrispondenza del civico 30. L'auto è irrecuperabile. Quando arrivano i vigili del Fuoco, l'incendio è in stato avanzato e ha già annerito la facciata prospettica del palazzo vicino. Non solo. Ad essere danneggiate sono anche due saracinesche e due vetrine di un mobilificio. Cause ancora da accertare. Due giorni dopo, il 2 settembre, stesso copione. Via Scipione Ronchetti, alle 2.30 di una calda notte estiva, viene illuminata dalle fiamme che divampano da una Fiat 500 parcheggiata all'altezza del civico 35. Anche quest'auto va completamente persa. Lo scuro del fumo copre non solo il palazzo adiacente, ma si propaga fino all'interno di un locale a piano terra di una cartolibreria, danneggiandone le pareti. E il fuoco raggiunge cavi elettrici Enel e Telecom, tanto che è necessario anche l'intervento di tecnici del settore. E ancora due notti fa. Alle 3.05 brucia una Fiat Uno, appartenente ad un pensionato. Questa volta l'episodio è in via Corsica, zona via Dei Mille. Si annerisce la parte esterna delle abitazioni vicine.
C'è un filo conduttore tra le vicende? Perché prendere di mira auto in sosta nella notte? Gli autori sono gli stessi? O tutti gli episodi sono riconducibili a contingenze, a corti circuiti? Fatti casuali o causali?
E le forze dell'ordine sono alle prese anche di un altro caso di incendio avvenuto solo ieri notte. In un deposito all'aperto di mezzi di una impresa altamurana di soccorso stradale, in periferia, in via Corato (Km.52), sono andati distrutti dalle fiamme un Ducato, uno Scudo, una Nissan e una Bmw.