Carabinieri Forestali dell'Alta Murgia
Carabinieri Forestali dell'Alta Murgia
Cronaca

Auto bruciate ai Carabinieri Forestali. "E' stato un atto vile"

Il Parco dell'Alta Murgia condanna l'incendio. Proseguono le indagini

Sono indirizzate all'incendio di origine dolosa le indagini dei Carabinieri della Compagnia di Altamura sulla brutta vicenda in cui ieri mattina, verso le 5.30, sono stati bruciati quattro mezzi dei Carabinieri forestali.

Sono due fuoristrada e due utilitarie impiegati sia ad Altamura che nelle attività che il Reparto del Parco nazionale dell'Alta Murgia effettua nei vari Comuni dell'area protetta. I mezzi erano parcheggiati nel cortile del secondo circolo didattico in via Ofanto, adiacente alla sede del comando in Largo Nitti. Le fiamme sono state spente dai Vigili del fuoco, intervenuti con una autopompa e una autobotte. L'incendio ha creato anche momenti di paura nelle case circostanti.

Le attività d'indagine mirano a individuare i responsabili e il movente. L'azione mirata fa pensare ad una illecita "spedizione punitiva", probabilmente le attività dei militari hanno dato "fastidio" a qualcuno. E questo "qualcuno" sarà perseguito per un'azione che l'Ente Parco dell'Alta Murgia condanna fermamente come "atto vile". Così si sono espressi il vice presidente vicario Cesareo Troia e il Consiglio direttivo.

E' stata espressa "solidarietà ai Carabinieri Forestali del Parco" che "effettuano attività di prevenzione e repressione degli illeciti in materia ambientale". Di sicuro "nonostante il danno subito, l'attività di controllo del corpo non si fermerà" e "l'attività investigativa assicurerà alla giustizia gli autori di questo vile atto".

Infatti le investigazioni e le attività sul territorio dell'Alta Murgia proseguiranno regolarmente, nonostante il danno subito.
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Carabinieri Forestali
  • Vigili del fuoco
Altri contenuti a tema
GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica Si parte dalla BIT di Milano
Scoppio di botti e fuochi d'artificio provoca incendio di auto Scoppio di botti e fuochi d'artificio provoca incendio di auto Danni anche ad un altro veicolo parcheggiato
Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco In distribuzione il calendario 2025
Parco Alta Murgia: raccolta di dati con droni e laser Parco Alta Murgia: raccolta di dati con droni e laser Per la conservazione della biodiversità
Paesaggi in evoluzione: un programma educativo tra biodiversità, geodiversità e cambiamento climatico Paesaggi in evoluzione: un programma educativo tra biodiversità, geodiversità e cambiamento climatico Gli studenti alla scoperta di MurGEopark - Geoparco Mondiale UNESCO
Incendio in un condominio: tanta paura per diverse famiglie Incendio in un condominio: tanta paura per diverse famiglie Provvidenziale intervento dei Vigili del fuoco
Premio innovazione a un programma di recupero della lana Premio innovazione a un programma di recupero della lana Presentato da Pecore attive
Apertura di Bio Diversa: fino a domenica la fiera dei parchi nazionali Apertura di Bio Diversa: fino a domenica la fiera dei parchi nazionali Organizzata dal Parco nazionale dell'Alta Murgia per i 20 anni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.