Arresti
Arresti
Cronaca

Arresti domiciliari per un funzionario della Regione Puglia

Costringeva gli amministratori dei consorzi di impresa a versargli una tangente di 25/30mila euro. L'accusa è di concussione

Questa mattina, i militari del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Bari hanno eseguito un ordine di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emesso dal Gip Iolanda Carrieri su richiesta della Procura di Bari, a carico di Francesco De Grandi, 50 anni di Cassano Murge, funzionario dell'Assessorato alle Attività Produttive della Regione Puglia, con l'accusa di concussione.

Il De Grandi, nella sua qualità di responsabile del settore Incentivazione attività produttive e sviluppo energetico della Regione Puglia, aveva messo in atto un sistema collaudato che negli anni gli ha consentito di percepire illecitamente 770mila euro. L'attività investigativa dei militari del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Bari, che si è avvalsa anche di intercettazioni telefoniche, ma soprattutto della collaborazione di chi ha denunciato gli episodi di concussione, ha permesso una ricostruzione dettagliata sia dei finanziamenti leciti ottenuti dai consorzi pugliesi, sia delle somme illecitamente percepite dal De Grandi. Il funzionario, in pratica, costringeva o induceva gli amministratori dei consorzi di impresa che presentavano domanda di finanziamento a versargli una tangente di 25/30mila euro perché la pratica avesse buon fine. La somma non veniva richiesta immediatamente, ma solo in un successivo momento, quando i richiedenti si accorgevano che il finanziamento era stato decurtato pesantemente del 70/75% rispetto all'importo richiesto. A quel punto l'amministratore chiedeva spiegazioni al De Grandi, che esplicitamente richiedeva la somma illecita per "completare la pratica".

L'arresto di oggi di Francesco De Grandi si colloca all'interno di una più ampio filone di indagine della Procura di Bari riguardante le truffe poste in essere ai danni della Regione Puglia e che ha già ottenuto significativi risultati.

  • Regione Puglia
  • Arresti domiciliari
  • Concussione
  • Tangenti
Altri contenuti a tema
Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Illeciti smaltimenti scoperti in Puglia, Basilicata e Campania
Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Per regolare i flussi di pazienti tra le due regioni
Rilancio Mermec Ferrosud, accordo tra Regioni e Ministero Rilancio Mermec Ferrosud, accordo tra Regioni e Ministero Un contratto di sviluppo da 75 milioni di euro
Governo contro la Regione: "bocciata" la legge su Aqp Governo contro la Regione: "bocciata" la legge su Aqp Manteneva pubblico il servizio idrico e consentiva ai Comuni di entrare nel capitale
Inchiesta per corruzione elettorale, si dimette assessora Maurodinoia Inchiesta per corruzione elettorale, si dimette assessora Maurodinoia Oggi arrestato il marito in inchiesta su Triggiano
Accolto l’appello del Comitato Idonei della Regione Puglia per la proroga delle graduatorie Accolto l’appello del Comitato Idonei della Regione Puglia per la proroga delle graduatorie Il consigliere Francesco Paolicelli presenta un emendamento in Commissione il 22 gennaio
Scuola: ad Altamura previsti due nuovi Istituti comprensivi Scuola: ad Altamura previsti due nuovi Istituti comprensivi Una decisione a sorpresa nel piano di dimensionamento della Regione
Un grande progetto con tutti i siti e i beni culturali di Altamura Un grande progetto con tutti i siti e i beni culturali di Altamura Approvato un protocollo d'intesa tra Regione, Comune, Parco e Città metropolitana
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.