Carabinieri
Carabinieri
Politica

Altamura, Consiglio Comunale del 10 dicembre

Tra le questioni affrontate, quella del megaparcheggio interrato in Piazza Matteotti

Numerose, le interpellanze discusse durante il Consiglio Comunale dello scorso 10 dicembre. Tra le questioni affrontate dal consigliere Vincenzo Colonna (Movimento Cittadino Aria Fresca), quella relativa alla mancata previsione di aree riservate alla sosta e al parcheggio gratuito delle auto di residenti, commercianti e professionisti del Centro Storico. D'accordo, il consigliere Colonna, sulla chiusura al traffico della parte antica della città, ma richiesti, dallo stesso consigliere, spazi riservati ai veicoli di chi abita e di chi lavora nel Centro Storico. A rispondere, l'assessore al traffico e alla viabilità Angelo Pepe, che ha sottolineato la presenza di aree riservate al parcheggio di questi cittadini in prossimità del Centro Storico (Piazza don Minzoni, Piazza Madonna dei Martiri). Prevista, inoltre, l'individuazione di altre aree in via Maggio, via Castello, via Genova. Milleduecento saranno i posti riservati ai residenti, commercianti e professionisti del Centro Storico, ha assicurato Pepe.

Questione affrontata e presentata da Colonna, quella del megaparcheggio interrato privato in Piazza Castello. Domanda posta dal consigliere è se l'Amministrazione comunale intenda portare avanti tale progetto. «La chiusura del Centro Storico, tesa alla sua valorizzazione, verrà attuata con la piena condivisione di cittadini, artigiani e commercianti», ha risposto il Sindaco, «stiamo aspettando che il Tar si pronunci sul progetto del parcheggio interrato. C'è stata la proposta di una piazza ipogea, ma il progetto deve essere rivisitato dalla Sovrintendenza». Stacca ha, poi, parlato dell'intesa con i commercianti di Piazza Matteotti e della loro richiesta di essere trasferiti in una zona più idonea, come Piazza Santa Teresa, dove, lo scorso 1 ottobre, in occasione della visita del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, hanno potuto svolgere la loro attività. «In questo modo», ha affermato il Sindaco, «Piazza Matteotti sarebbe destinata, 24 ore su 24, a parcheggio in superficie, garantendo ottanta posti auto anche di mattina».

Altre interpellanze presentate da Colonna e discusse durante la seduta, quella relativa al controllo del traffico durante le giornate ecologiche, quella riguardante l'utilizzo, da parte dei praticanti jogging, di uno degli spogliatoi dello stadio "Tonino D'Angelo", quella della messa in sicurezza di via Bari dall'incrocio con via Mura Megalitiche allo svincolo per la strada statale 96. Per quest'ultima questione, proposte del Movimento Aria Fresca sono la realizzazione della rotatoria via Bari-via Londra, la predisposizione di bande di rallentamento, la segnalazione adeguata degli accessi laterali, il controllo dei limiti di velocità.

Due le interpellanze presentate dal consigliere Gioacchino Centonze (U.D.C.), la prima su traffico e viabilità del tratto via Pompei fino al V Circolo Didattico "San Francesco d'Assisi", la seconda sulla situazione di via E. Toti, dove i cittadini lì residenti trovano siringhe, bottiglie di vetro, preservativi. «La stessa situazione colpisce molte strade e quartieri di Altamura», ha riferito il Sindaco, «i Carabinieri e la Guardia di Finanza attueranno dei controlli non solo nei quartieri, ma anche in diversi locali cittadini». Centonze ha sottolineato che i residenti della zona di via Toti autofinanziano un vigilante.

Ultima interpellanza, quella del consigliere Nicola Natuzzi (Partito Democratico) sull'approssimarsi della scadenza delle convenzioni per la gestione del Museo del Campo dell'Uomo di Altamura. Le proposte di deliberazione non sono state discusse a causa della mancanza del numero legale dei consiglieri. Il prossimo Consiglio Comunale è previsto per martedì 15 dicembre.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.