.jpg)
Associazioni
Al Cagnazzi, si parla di prevenzione e benessere psico-fisico
Temi del quarto appuntamento de "La Rete della Solidarietà" con "Una Stanza per un Sorriso" Onlus
Altamura - martedì 25 aprile 2017
Comunicato Stampa
Mercoledì 26 aprile 2017, alle ore 10.00 nella Scuola Secondaria di Secondo Grado "Liceo Cagnazzi" di Altamura, si terrà il quarto incontro de "La Rete della Solidarietà", promosso dall'Associazione "Una Stanza per un Sorriso" Onlus.
La presidente Rosanna Galantucci, fondatrice dell'Associazione altamurana, incontrerà gli alunni delle classi seconde, alla presenza del Dirigente Scolastico Biagio Clemente, capofila della rete, e dei docenti Maria Rosaria Cornacchia, Nicola Loviglio, Maria Moramarco e Angela Serino, per una lezione aperta sul tema della prevenzione e dei tumori della pelle e sui corretti e sani stili di vita.
Interverranno il dott. F. Patella, esperto di medicina estetica, assieme all'estetista volontaria dell'associazione "Una Stanza per un Sorriso" Onlus, Angela Debernardis, per approfondire il tema della prevenzione e del benessere psico-fisico indispensabile soprattutto durante la fase di ripresa legata alle cure oncologiche.
La Stanza per un Sorriso, da più di un anno ormai opera sul territorio a favore delle pazienti del Reparto di Oncologia dell'Ospedale "Fabio Perinei" di Altamura-Gravina, garantendo trattamenti estetici e supporto psicologico con rinforzo motivazionale alla terapia medica, al fine di far ritrovare ottimismo e forza alle pazienti e, per la prima volta, apre la possibilità di avviare un'azione sinergica tra la scuola, luogo di formazione e sensibilizzazione, e il territorio.
"La Rete della Solidarietà" vede coinvolte alcune scuole del nostro territorio, dalle primarie e secondarie di primo grado a quelle di secondo grado che, a turno, incontreranno una équipe di volontari - psicologi nutrizionisti e medici - pronti ad avviare con i ragazzi una prevenzione mirata, con suggerimenti per una corretta alimentazione e per migliorare uno stile di vita, atto a prevenire di arginare malattie di natura oncologica.
La presidente Rosanna Galantucci, fondatrice dell'Associazione altamurana, incontrerà gli alunni delle classi seconde, alla presenza del Dirigente Scolastico Biagio Clemente, capofila della rete, e dei docenti Maria Rosaria Cornacchia, Nicola Loviglio, Maria Moramarco e Angela Serino, per una lezione aperta sul tema della prevenzione e dei tumori della pelle e sui corretti e sani stili di vita.
Interverranno il dott. F. Patella, esperto di medicina estetica, assieme all'estetista volontaria dell'associazione "Una Stanza per un Sorriso" Onlus, Angela Debernardis, per approfondire il tema della prevenzione e del benessere psico-fisico indispensabile soprattutto durante la fase di ripresa legata alle cure oncologiche.
La Stanza per un Sorriso, da più di un anno ormai opera sul territorio a favore delle pazienti del Reparto di Oncologia dell'Ospedale "Fabio Perinei" di Altamura-Gravina, garantendo trattamenti estetici e supporto psicologico con rinforzo motivazionale alla terapia medica, al fine di far ritrovare ottimismo e forza alle pazienti e, per la prima volta, apre la possibilità di avviare un'azione sinergica tra la scuola, luogo di formazione e sensibilizzazione, e il territorio.
"La Rete della Solidarietà" vede coinvolte alcune scuole del nostro territorio, dalle primarie e secondarie di primo grado a quelle di secondo grado che, a turno, incontreranno una équipe di volontari - psicologi nutrizionisti e medici - pronti ad avviare con i ragazzi una prevenzione mirata, con suggerimenti per una corretta alimentazione e per migliorare uno stile di vita, atto a prevenire di arginare malattie di natura oncologica.