![Corpo forestale](https://altamura.gocity.it/library/media/mfront_corpo_forestale.jpg)
Cronaca
Abuso edilizio nel Parco dell'Alta Murgia
Tra le persone denunciate un altamurano
Altamura - lunedì 14 aprile 2014
16.18
È finita con tre denunce l'attività investigativa condotta dagli agenti del Corpo Forestale di Ruvo di Puglia, nel territorio di Bitonto.
In località "Rogadeo – Masseria Summo" ricadente nell'area protetta del Parco nazionale dell'Alta Murgia, i forestali hanno scoperto un immobile in corso di realizzazione che risultava del tutto difforme rispetto al progetto approvato dagli uffici comunali bitontini. Le indagini hanno appurato che il manufatto era di dimensioni maggiori rispetto a quelle riportate nel progetto, riscontrando un aumento di volumetria di circa 250 metri cubi. Inoltre l'immobile era stato realizzato in una posizione diversa rispetto al progetto approvato.
Dopo gli accertamenti, l'immobile è stato posto sotto sequestro ed è stato accertato che i dati differivano anche da quanto riportato negli atti autorizzativi rilasciati, tra cui il permesso di costruire e l'autorizzazione paesaggistica.
Infine per un allevatore di Bitonto in qualità di proprietario dell'immobile e committente dei lavori, insieme al titolare della ditta costruttrice con sede legale a Gravina e il direttore dei lavori di Altamura, è scattata la denuncia all'autorità giudiziaria.
In località "Rogadeo – Masseria Summo" ricadente nell'area protetta del Parco nazionale dell'Alta Murgia, i forestali hanno scoperto un immobile in corso di realizzazione che risultava del tutto difforme rispetto al progetto approvato dagli uffici comunali bitontini. Le indagini hanno appurato che il manufatto era di dimensioni maggiori rispetto a quelle riportate nel progetto, riscontrando un aumento di volumetria di circa 250 metri cubi. Inoltre l'immobile era stato realizzato in una posizione diversa rispetto al progetto approvato.
Dopo gli accertamenti, l'immobile è stato posto sotto sequestro ed è stato accertato che i dati differivano anche da quanto riportato negli atti autorizzativi rilasciati, tra cui il permesso di costruire e l'autorizzazione paesaggistica.
Infine per un allevatore di Bitonto in qualità di proprietario dell'immobile e committente dei lavori, insieme al titolare della ditta costruttrice con sede legale a Gravina e il direttore dei lavori di Altamura, è scattata la denuncia all'autorità giudiziaria.