forestale corato
forestale corato
Cronaca

Abuso edilizio a pochi passi da castel del Monte

Due altamurani denunciati, rischiano il carcere

Ennesimo abuso edilizio nel cuore del Parco dell'Alta Murgia scoperto dai Forestali.

Questa volta il manufatto abusivo è stato scoperto nel territorio di Corato in località "Cupone" dove i Forestali hanno accertato che l'immobile, ancora in fase di realizzazione e con una superficie di oltre 50 mq è risultato privo dei titoli abilitativi.
Da quanto si è appreso la costruzione, ben nascosta dalla vegetazione naturale, è stata realizzata in un'area sottoposta a molteplici vincoli ambientali e paesaggistici non solo imposti dal Parco dell'Alta Murgia ma anche quelli rivenienti dal dichiarato "notevole interesse pubblico dei luoghi" tutti prospicienti il sito di Castel del Monte. Per questo sono subito scattati i sigilli all'immobile che ora rischia di essere oggetto dei successivi provvedimenti di demolizione mentre due soggetti di Altamura sono stati deferiti per le violazioni in materia ambientale, alla competente Procura di Trani. Oltre a rispondere della violazione in materia edilizia e ambientale i due rischiano la pena della reclusione da uno a quattro anni per la violazione del vincolo paesistico del Castel del Monte.

Per il Commissario Capo Giuliano Palomba, Coordinatore del CTA, "la proficua attività a contrasto dei fenomeni di edilizia abusiva portata avanti dal Corpo Forestale permette un concreta tutela dell'area protetta salvaguardando aspetti naturalistici e paesaggistici. Nell'anno trascorso l'attività sistematica di controllo del territorio, posta in esser dai Comandi Stazione ha permesso di scoprire 15 immobili risultati a vario titolo privi delle dovute autorizzazione e per questo oggetto di altrettanti sequestri preventivi con segnalazione di 20 persone alle Magistratura".
forestale coratoforestale corato
  • Forze dell'ordine
Altri contenuti a tema
Celebrata la giornata delle forze armate Celebrata la giornata delle forze armate Omaggio ai caduti delle guerre e al monumento dei martiri del 1799
Ad inizio 2022 attivo il numero unico di emergenza 112 Ad inizio 2022 attivo il numero unico di emergenza 112 Il punto della situazione in Puglia
1 Due assistenti capo di Polizia Penitenziaria agli arresti domiciliari: uno è di Altamura Due assistenti capo di Polizia Penitenziaria agli arresti domiciliari: uno è di Altamura Sono ritenuti responsabili in concorso di peculato e di falsità ideologica continuati
Denunciato imprenditore per gestione illecita di rifiuti Denunciato imprenditore per gestione illecita di rifiuti Sequestrato un container diretto in Giordania contenente residui della lavorazione dei divani
23enne pugliese individuato e denunciato dai Carabinieri di Matera 23enne pugliese individuato e denunciato dai Carabinieri di Matera Responsabile di tentato furto aggravato ai danni di un cittadino di Grottole
6 Deposito della droga scoperto nel Parco Deposito della droga scoperto nel Parco L'operazione dei Carabinieri forestali
1 Tragedia a San Colombano al Lambro: muore 33enne altamurano Tragedia a San Colombano al Lambro: muore 33enne altamurano In corso le indagini dei carabinieri della Compagnia di San Donato
1 Due altamurani in arresto per spaccio di cocaina Due altamurani in arresto per spaccio di cocaina Operazione conseguita con successo dai Carabinieri della Compagnia di Altamura
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.