incendio la mena
incendio la mena
Cronaca

300 ettari di bosco in fumo

Ecco i dati della Forestale dopo l'incendio del bosco La mena

Gli uomini del Comando Provinciale CFS di Bari e del Coordinamento Territoriale per l'Ambiente CFS di Altamura, nonché dei Comandi Stazione forestali competenti, ha domato un incendio boschivo di ingenti dimensioni, sviluppatosi per ben 300 ettari di superficie boschiva e adibita a pascolo nel comune di Altamura, in località Bosco Quarto – La Polveriera.

L'incendio si è sviluppato mercoledì 13 luglio, intorno alle ore 11; sono subito intervenuti in loco gli uomini del CFS, supportati dalle squadre dell'ARIF. Le fiamme si sono sviluppate anche nel corso della notte, a causa del forte vento, delle altissime temperature e dell'orografia accidentata. L'incendio è stato domato definitivamente giovedì 14 luglio intorno alle ore 12; in seguito, si è dato corso alla bonifica atta a spegnere gli ultimi focolai ancora attivi nella zona perimetrale dell'incendio.
Nel corso delle due giornate, per un totale complessivo di 6 ore, sono intervenuti 2 Canad Air e 2 Fire Boss, i quali hanno effettuato numerosi lanci

E' attualmente ancora in corso l'attività di repertazione MEF (Metodo delle Evidenze Fisiche) del Corpo Forestale dello Stato, con la finalità di individuare ogni elemento utile che possa condurre all'identificazione degli incendiari.
Si configura un'ipotesi di incendio doloso; pertanto, le indagini proseguiranno, a cura dei reparti specializzati del CFS Puglia, alla ricerca dei responsabili.
  • Corpo forestale
Altri contenuti a tema
1 Eco-pattuglie nel Parco dell'Alta Murgia Eco-pattuglie nel Parco dell'Alta Murgia I carabinieri sorveglieranno il territorio in mountain-bike
4 Carabinieri denunciano “gitanti” nel Parco dell'Alta Murgia Carabinieri denunciano “gitanti” nel Parco dell'Alta Murgia Venti persone sorprese lontane da casa senza motivo
Parco Alta Murgia, la raccolta dei tartufi è vietata Parco Alta Murgia, la raccolta dei tartufi è vietata Numerose le irregolarità riscontrate dai Carabinieri
Traffico internazionale organizzato di rifiuti pericolosi verso Africa e Asia Traffico internazionale organizzato di rifiuti pericolosi verso Africa e Asia Arrestati 3 imprenditori 10 persone indagate sequestrate 4 aziende e beni per 1.700.000 euro
Caccia illegale nel Parco dell'Alta Murgia Caccia illegale nel Parco dell'Alta Murgia Denunciato un uomo e sequestrati fucile e munizioni
Xylella: più di 3.600 controlli e 841.000 euro di sanzioni Xylella: più di 3.600 controlli e 841.000 euro di sanzioni Questo il risultato dell'attività di controllo effettuata dal Comando Regione Carabinieri Forestale Puglia
1 Controlli a tappeto sull'etichettatura dei prodotti alimentari Controlli a tappeto sull'etichettatura dei prodotti alimentari Sequestrati dai carabinieri oltre 2500 confezioni di taralli
Costruzioni abusive nel parco dell'Alta Murgia Costruzioni abusive nel parco dell'Alta Murgia Due persone di Altamura denunciate
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.