sport
sport
Associazioni

2° posto in Nazionale

I giocatori della Polisportiva Olimpihà di ritorno da Biella. Soddisfatti gli educatori

È partita da Altamura, con destinazione la città di Biella. Nel cuore tanta speranza e voglia di vincere. Una delegazione di sportivi con disabilità ha partecipato ai Giochi nazionali di calcetto che si sono tenuti dal 18 al 24 giugno e ha portato alto il nome della Polisportiva Olimpihà. I nostri, infatti, si sono meritatamente classificati al 2° posto. Le squadre partecipanti erano 16. Per gli altamurani, tre partite vinte su cinque.

Con sudore e con grande orgoglio hanno diviso il campo con la squadra della Sardegna che in passato ha partecipato ai mondiali ad Atene. La grande validità dei giocatori, nostri concittadini, è stata da subito individuata, tanto che alla presentazione la squadra è stata assegnata dal 3° livello al 1°. Soddisfazione per gli educatori Rossella Trisolini, Antonella Vitale e Sandro Severini e per Katty Lorusso presidente dell'associazione. Parole di elogio anche dal sindaco di Biella, Dino Gentile, pugliese di nascita, che ha applaudito lo spirito sportivo degli atleti.

Tra i presenti alla cerimonia conclusiva dei Giochi, anche il vescovo Monsignor Gabriele Manna e due rappresentanti del mondo dello sport, Lori Capirossi (motociclista Ducati) e Daniele Massaro (ex giocatore Milan). La Polisportiva Olimpihà ha in programma l'organizzazione di una serata di festeggiamenti nella città di Altamura.
  • Sport
Altri contenuti a tema
Sport per tutti: arriva l'aiuto alle famiglie in difficoltà Sport per tutti: arriva l'aiuto alle famiglie in difficoltà Approvata una legge regionale
Si torna a casa: Team Altamura gioca al D'Angelo Si torna a casa: Team Altamura gioca al D'Angelo Domani contro l'Avellino. Ci sarà il ministro per lo sport Abodi
Sport: Michele Matera, Saverio Carone e Pina Cirasola premiati al Comune Sport: Michele Matera, Saverio Carone e Pina Cirasola premiati al Comune Per i meriti acquisiti e gli obiettivi raggiunti
Disabilità: il campione Luca Mazzone esempio da imitare Disabilità: il campione Luca Mazzone esempio da imitare Convegno organizzato dal Comune sullo sport paralimpico
Premiati giovani atleti e associazioni dell'Olimpiade metropolitana Premiati giovani atleti e associazioni dell'Olimpiade metropolitana Targhe ricordo e medaglie per la competizione di giugno
È nata una stella del muay thay: Michele Matera convocato in Nazionale È nata una stella del muay thay: Michele Matera convocato in Nazionale Ha 12 anni e sarà in gara ai Mondiali di Bangkok nel 2024
Ss. Redentore, ospitata l'assemblea del CSI Puglia Ss. Redentore, ospitata l'assemblea del CSI Puglia Per un momento di preghiera e per il Consiglio del Centro sportivo italiano
Gare a ostacoli (Ocr), Alessandra Dambrosio alle finali nazionali Gare a ostacoli (Ocr), Alessandra Dambrosio alle finali nazionali Altamuralife ha intervistato l'atleta per conoscere meglio la disciplina. "Uno sport che cambia la vita"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.