Giornate normanno-sveve
Giornate normanno-sveve
Convegni

XIX Giornate Normanno-Sveve

giovedì 14 ottobre 2010
A partire dalle ore 9.00 Ingresso libero
Bari, Salone degli Affreschi dell'Università degli Studi (Palazzo Ateneo)
Il Centro di Studi Normanno-Svevi dell'Università di Bari, proseguendo nella realizzazione del suo programma - che prevede la promozione di studi e ricerche sulla storia dell'Italia meridionale nei periodi normanno e svevo e l'organizzazione di convegni internazionali su temi relativi alla stessa area geografica ed allo stesso periodo storico - organizza le XIX «Giornate normanno-sveve» sul tema "Eclisse di un regno. L'ultima età sveva (1251-1268)". Con il contributo di Presidenza e Assessorato al Mediterraneo, cultura e turismo della Regione Puglia, Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia, Comune di Bari, Comune di Barletta, Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università "Aldo Moro" di Bari, Dipartimento di Scienze Storiche e Sociali dell'Università "Aldo Moro" di Bari.

Ore 9.00 - Le fonti documentarie, Pasquale Cordasco (Università di Bari)

Ore 9.45 - La produzione dei codici, Lucinia Speciale (Università del Salento, Lecce)

Ore 10.30 - Le fonti artistiche: cantieri e committenze, Luisa Derosa (Università di Bari)

Ore 11.15 - Le fonti materiali: destino ed esito del patrimonio insediativo e architettonico federiciano tra la fine dell'età sveva e avvento degli Angioino, Pasquale Favia (Università di Foggia)

Ore 12.00 - Discussione delle relazioni Cordasco, Speciale, Derosa, Favia.
Prossimi eventi a Altamura
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Il giorno del ricordo, convegno a Gravina lun 10 febbraio Il giorno del ricordo, convegno a Gravina
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.