Comitato Tommaso Fiore
Comitato Tommaso Fiore
Storia e cultura

Tommaso Fiore e l'antifascismo, primo convegno per il 50esimo anniversario della morte

venerdì 20 gennaio 2023
Venerdì 20 gennaio 2023, alle ore 18.00, presso la sala Tommaso Fiore dell'ex Monastero del Soccorso (GAL Terre di Murgia), il Comitato spontaneo "Tommaso Fiore 50" per i 50 anni della morte di Tommaso Fiore organizza il convegno "Tommaso Fiore e l'antifascismo".

Saluti:
Marco Gerardo Tribuzio, Presidente GAL Terre di Murgia
Maria Rita Iaculli, Commissario Prefettizio Comune di Altamura
Marco Bronzini, Consigliere Città Metropolitana di Bari
Francesco Paolicelli, Consigliere Regionale - Regione Puglia

Intervengono:
Michele VENTRICELLI, Presidente Comitato "Tommaso Fiore 50"
Tommaso FIORE, Professore Università di Bari
Ferdinando PAPPALARDO, Vice Presidente ANPI Nazionale

Coordina Lucia PERRONE, Presidente ANPI - Altamura

­A margine del convegno sarà presentato e distribuito il Calendario 2023 "È QUESTO IL FIORE 2023".
  • Storia locale
Prossimi eventi a Altamura
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Il giorno del ricordo, convegno a Gravina lun 10 febbraio Il giorno del ricordo, convegno a Gravina
Altri contenuti a tema
Sostituire lapide storica illeggibile Sostituire lapide storica illeggibile Richiesta di associazione Cultura Identità
Le vie del colonialismo ad Altamura: due iniziative dell'ANPI Le vie del colonialismo ad Altamura: due iniziative dell'ANPI Incontri con il prof. Filippi e un opuscolo sulla toponomastica
Altamura e la Liberazione nel 1943 nelle memorie di un soldato Altamura e la Liberazione nel 1943 nelle memorie di un soldato Viene presentato il diario di Antonio Piccininni
Storia e sapori: Altamura alla Bit di Milano Storia e sapori: Altamura alla Bit di Milano In vetrina i prodotti tipici. Presentato il documentario su luoghi memoria
Rai: stasera il documentario sulle storie di guerra ad Altamura Rai: stasera il documentario sulle storie di guerra ad Altamura Venerdì si sono tenute due proiezioni in anteprima
Una targa e una giornata di ricordo al campo degli esuli Una targa e una giornata di ricordo al campo degli esuli Negli anni '50 e '60 tantissime famiglie italiane accolte ad Altamura
Storia tra immagini e musica, un documentario sul Campo 65 Storia tra immagini e musica, un documentario sul Campo 65 Maria Moramarco autrice e cantante, regia di Pannone e Burli
Altamura e la Liberazione, cosa avvenne nel 1943 Altamura e la Liberazione, cosa avvenne nel 1943 Per il ciclo di incontri sui 50 anni della morte di Tommaso Fiore
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.