Eventi
Settima edizione ExpoMurgia
martedì 1 giugno 2010 fino a domenica 6 giugno
Ore 10.00 - 13.00, ore 17.00 - 22.00 Ingresso libero
Campo sportivo Cagnazzi, V.le Martiri
Torna l'appuntamento fieristico itinerante dedicato al business, EXPOMURGIA 2010, 7^ edizione, vetrina qualificata per la valorizzazione e la promozione dei prodotti tipici di qualità. Sei giornate dedicate al gusto, allo shopping, al divertimento. Oltre 5.000 metri quadri per incontrare, conoscere, degustare, acquistare. Inaugurazione, martedì 1 giugno alle ore 18.00. L'evento è promosso da Confesercenti - Associazione dell'Area Murgiana. Patrocinio delle Città di Altamura e di Matera, della Regione Puglia, della Provincia di Bari, della Camera di Commercio, del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, della Camera di Commercio Italo Orientale, del Gal Terre di Murgia e della BPPB.
Particolare attenzione sarà rivolta al cinema come strumento di valorizzazione e comunicazione del territorio attraverso la presentazione del libro "Effetto Puglia, guida cineturistica a una regione tutta da girare" con Antonella Gaeta (Repubblica), e la proiezione del film Focaccia Blues con gli attori locali e Dante Marmone e Tiziana Schiavarelli, a cui sarà attribuito il "Premio Cultura & Territorio". Un nutrito tabellone di spettacoli teatrali e cabaret curati da compagnie e attori locali riempirà il Teatro Tenda appositamente allestito nell'area fieristica.
Le numerose degustazioni e Sagre del gusto (pane e focaccia, legumi e cereali, cinghiale e maialino, il "Panino della Murgia" e il "Medaglione farcito", vino e birra) consentiranno di riscoprire la cultura del cibo "glocal".
Un interessante appuntamento è quello dedicato, nella ricorrenza del 2 giugno, ad un approfondimento dell'art. 9 della Costituzione "La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura". Presenzieranno il sindaco di Altamura Mario Stacca, l'assessore provinciale Nuccio Altieri e l'assessore regionale Silvia Godelli.
Particolare attenzione sarà rivolta al cinema come strumento di valorizzazione e comunicazione del territorio attraverso la presentazione del libro "Effetto Puglia, guida cineturistica a una regione tutta da girare" con Antonella Gaeta (Repubblica), e la proiezione del film Focaccia Blues con gli attori locali e Dante Marmone e Tiziana Schiavarelli, a cui sarà attribuito il "Premio Cultura & Territorio". Un nutrito tabellone di spettacoli teatrali e cabaret curati da compagnie e attori locali riempirà il Teatro Tenda appositamente allestito nell'area fieristica.
Le numerose degustazioni e Sagre del gusto (pane e focaccia, legumi e cereali, cinghiale e maialino, il "Panino della Murgia" e il "Medaglione farcito", vino e birra) consentiranno di riscoprire la cultura del cibo "glocal".
Un interessante appuntamento è quello dedicato, nella ricorrenza del 2 giugno, ad un approfondimento dell'art. 9 della Costituzione "La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura". Presenzieranno il sindaco di Altamura Mario Stacca, l'assessore provinciale Nuccio Altieri e l'assessore regionale Silvia Godelli.