Rassegna del liceo Cagnazzi
Rassegna del liceo Cagnazzi
Cinema e Teatro

Rassegna di teatro classico scolastico al liceo Cagnazzi. In scena al Teatro Mercadante

martedì 24 maggio 2022 fino a giovedì 26 maggio
Dal 24 al 26 maggio, al Teatro Mercadante, si tiene la XXVII edizione della Rassegna internazionale del teatro classico scolastico del Liceo "Cagnazzi". Con piacere pubblichiamo la presentazione scritta dagli studenti della 3^B nell'ambito del PCTO (percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento) tra il Liceo e il Teatro Mercadante. Gli studenti si soffermano sugli spettacoli che saranno messi in scena dal gruppo teatrale del "Cagnazzi" il 26 maggio.


LA RASSEGNA SUI PALCHI CLASSICI
Prende avvio la XXVII edizione della "Rassegna Internazionale di teatro classico scolastico' 'organizzata dal liceo Cagnazzi di Altamura. Saranno coinvolti studenti delle scuole superiori di tutta Italia pronti ad esprimersi attraverso la magia del palcoscenico. Inoltre, anche quest'anno saranno protagonisti i ragazzi del progetto Erasmus provenienti da quattro nazioni europee: Grecia, Polonia, Spagna, Italia (Ostuni e Altamura).
Quest'anno la Rassegna avrà come location il prestigioso Teatro Mercadante che si animerà per tre giorni grazie alle giovani performance in gara. L'ultima giornata si concluderà con i due spettacoli del liceo Cagnazzi: la commedia Aristofanea "Ecclesiazuse" (Le donne al Parlamento) e la tragedia "Elena" di Euripide.
Una breve anticipazione: la commedia antica ''Ecclesiazuse", ambientata ad Atene, narra di un gruppo di donne che si spogliano dei loro modi eleganti per traverstirsi da uomini ed ingannare gli stessi allo scopo di ottenere un posto all'interno del Parlamento; la tragedia "Elena", invece, ruota attorno al gioco degli equivoci e offre l'occasione per riflettere sul tema della guerra.
Sarà una grande festa di teatro e di incontro per tutti!
  • Teatro
  • Liceo Classico Cagnazzi
Prossimi eventi a Altamura
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Il giorno del ricordo, convegno a Gravina lun 10 febbraio Il giorno del ricordo, convegno a Gravina
Altri contenuti a tema
Che "genere" di fiaba: laboratorio teatrale e cortometraggio Che "genere" di fiaba: laboratorio teatrale e cortometraggio Iniziativa rivolta a 20 giovani dai 15 anni in su
La storia ingiusta di Palmina Martinelli, bruciata viva a 14 anni La storia ingiusta di Palmina Martinelli, bruciata viva a 14 anni Raccontata in un monologo teatrale nella Masseria Jesce
Al teatro Mercadante torna la rassegna di teatro classico per scuole Al teatro Mercadante torna la rassegna di teatro classico per scuole Organizzata dal Liceo Cagnazzi
Tra risate e riflessioni, il dialetto riscoperto grazie al teatro Tra risate e riflessioni, il dialetto riscoperto grazie al teatro Si è formato il gruppo amatoriale "Life". In scena al Mercadante
Giornate FAI di primavera nella Masseria Marinella Giornate FAI di primavera nella Masseria Marinella Ex Melodia, nelle campagne tra Altamura e Matera
Poesia e teatro: il tour delle gravine fa tappa ad Altamura Poesia e teatro: il tour delle gravine fa tappa ad Altamura Da un'idea di Donato Laborante. Presentazione libro di Serena Gatti
Vincenzo Schettini, il prof che piace a ragazzi e genitori Vincenzo Schettini, il prof che piace a ragazzi e genitori Tanto entusiasmo al suo spettacolo al Teatro Mercadante
Scuole: cambiano tre dirigenze scolastiche ad Altamura Scuole: cambiano tre dirigenze scolastiche ad Altamura A partire dal primo settembre, con il nuovo anno
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.