Mostre
Museo diocesano dei matronei (Mudima): 8 marzo, ingresso libero per le donne
martedì 8 marzo 2022
L'8 marzo, giornata internazionale delle donne, il Mudima (Museo diocesano dei matronei) ha previsto l'ingresso gratuito per le donne.
Un'ulteriore opportunità per conoscere il museo sia per quanti non lo hanno ancora visitato sia per coloro che vogliono nuovamente ammirarlo. Il Mudima presenta varie sezioni che raccontano la ricchezza del patrimonio storico-artistico della città. Lo spazio espositivo, comprende due livelli, tra i quali spiccano i matronei della Cattedrale Altamurana, gallerie che corrono lungo la parte superiore delle navate laterali della chiesa dell'Assunta. Il museo ospita manufatti che vanno dal XIII al XIX secolo, divise in cinque grandi sezioni: argenti, paramenti, scultura lapidea, scultura lignea e archivio. Il Mudima si arricchisce continuamente e presenta per tutto l'anno iniziative rivolte agli appassionati di storia e di cultura e alle famiglie.
Informazioni: 348.1518763
Un'ulteriore opportunità per conoscere il museo sia per quanti non lo hanno ancora visitato sia per coloro che vogliono nuovamente ammirarlo. Il Mudima presenta varie sezioni che raccontano la ricchezza del patrimonio storico-artistico della città. Lo spazio espositivo, comprende due livelli, tra i quali spiccano i matronei della Cattedrale Altamurana, gallerie che corrono lungo la parte superiore delle navate laterali della chiesa dell'Assunta. Il museo ospita manufatti che vanno dal XIII al XIX secolo, divise in cinque grandi sezioni: argenti, paramenti, scultura lapidea, scultura lignea e archivio. Il Mudima si arricchisce continuamente e presenta per tutto l'anno iniziative rivolte agli appassionati di storia e di cultura e alle famiglie.
Informazioni: 348.1518763