Franco Cassano
Franco Cassano
Presentazione libri

Meditazioni mediterranee

martedì 16 marzo 2010
Ore 19.00 Ingresso libero
Sala Conferenze Palazzo di Città
«Tre modi di vedere il Sud» di Franco Cassano.
"L'autore, docente di Sociologia all'Università di Bari e già autore de «Il pensiero meridiano», riprende in questa agile pubblicazione la questione meridionale, che sembra scomparsa dal dibattito pubblico, soppiantata dall'emergere della questione settentrionale. Ma questa scomparsa è tutt'altro che indolore, perchè si scontra con la durezza della cronaca, gli indicatori economici e la confusa vicenda della nascita di un partito del Sud. Provando a fare un po' di chiarezza, Cassano individua tre grandi paradigmi che illustrano le alternative più rilevanti rispetto alla condizione del Sud: il paradigma della dipendenza ovvero dello sfruttamento, il paradigma della modernizzazione ovvero del ritardo, il paradigma dell'autonomia ovvero del Sud come risorsa critica. Solo una nuova definizione della questione meridionale può aiutare a superare lo scarto drammatico oggi esistente tra la ormai dominante «regionalizzazione della ragione» e l'ampiezza di vedute necessarie per conservare l'unità del paese proiettandola nel futuro".
Sarà presente Franco Cassano, autore del libro "Tre modi di vedere il Sud" (Il Mulino 2009). Partecipa Piero Castoro (Centro Studi Torre di Nebbia). Introduce Michele Sardone.
Franco Cassano insegna Sociologia dei processi culturali presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Bari. Tra i suoi libri con il Mulino: "Partita doppia" (1993), "Modernizzare stanca" (2001), "Approssimazione" (II ed. 2003).
Prossimi eventi a Altamura
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.