Autism friendly Altamura
Autism friendly Altamura
Cinema e Teatro

"Lo spazio di un respiro", serata di teatro cabaret dell'associazione Autism friendly

giovedì 12 maggio 2022
Giovedì 12 maggio, alle ore 19.30, presso il Laboratorio giovanile in via Marecchia, Autism Friendly Altamura presenta "Lo spazio di un respiro", serata di teatro e tesseramento in favore dell'associazione per raccontare il disagio ed il modo in cui affrontarlo attraverso i progetti che si intendono sviluppare nella comunità di Altamura. Evento in collaborazione con l'associazione "Vento in Movimento ets".

Antonello Loiacono e Pier Dragone portano in scena lo spettacolo "Lo spazio di un respiro" in favore di "Autism Friendly Altamura". Il senso del progetto è quello di creare un evento che sia in grado di far sorridere e riflettere allo stesso tempo su un tema delicato. La fase di crescita ed i conseguenti cambiamenti fisici ed interiori. "Lo spazio di un respiro", infatti, è un vero e proprio viaggio nel mondo dell'infanzia attraverso parole, musica, ricordi ed esperienze che hanno in comune tra loro quel sottile senso di inadeguatezza che ci rende tutti un po' diversi e quindi uguali. La formula è quella del Teatro/Cabaret e dunque viene abbattuta la cosiddetta "quarta parete", di modo che il pubblico possa dialogare direttamente con gli artisti in scena attraverso i propri ricordi ed esperienze d'infanzia, il tutto avviene in una chiave fortemente ironica e musicata, perché, ora più che mai, abbiamo bisogno di sorridere e di confrontarci per abbattere tutti quei muri innalzati per paura ed ignoranza con il solo scopo di dividerci.

Info: 346.7104306.
  • Autismo
Prossimi eventi a Altamura
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Il giorno del ricordo, convegno a Gravina lun 10 febbraio Il giorno del ricordo, convegno a Gravina
Altri contenuti a tema
Città amica dell'autismo, nuovi corsi di formazione Città amica dell'autismo, nuovi corsi di formazione Seconda edizione del progetto. Le informazioni utili
Inclusione sociale: una rete di associazioni e cooperative della Murgia Inclusione sociale: una rete di associazioni e cooperative della Murgia Progetto "In More"
Autismo: proposte per progetti di inclusione Autismo: proposte per progetti di inclusione Avviso pubblico del Piano di zona, con scadenza 24 febbraio
Altamura città amica dell'autismo, completata la seconda fase Altamura città amica dell'autismo, completata la seconda fase Concluso il corso di formazione: grande partecipazione
La ippoterapia per bambini e ragazzi con Bes La ippoterapia per bambini e ragazzi con Bes Un progetto educativo personalizzato per sviluppare l'autonomia
Città amiche dell'autismo: "gemellaggio" fra Altamura e Trani Città amiche dell'autismo: "gemellaggio" fra Altamura e Trani Obiettivi: formazione, sconti Tari e progetti lavorativi
Neuropsichiatria: una sede finalmente adeguata a esigenze di bambini e ragazzi Neuropsichiatria: una sede finalmente adeguata a esigenze di bambini e ragazzi Oggi l'inaugurazione nel vecchio ospedale
Autismo: progettare un futuro diverso e migliore si può Autismo: progettare un futuro diverso e migliore si può Incontro organizzato da Autism Friendly e Amaram
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.