Lettura senza mura
Lettura senza mura
Presentazione libri

Lettura senza mura: gli incontri di Link di febbraio e marzo

domenica 4 febbraio 2024 fino a sabato 23 marzo
Dal 4 febbraio 2024 e sino alla fine di maggio, l'associazione Link Aps, nell'ambito del progetto "Lettura Senza Mura", organizza un calendario di incontri (laboratori, seminari, tavole rotonde, letture) dedicato alla promozione della lettura, con un focus particolare verso la letteratura per l'infanzia.

Lettura Senza Mura è un progetto del Comune di Altamura, beneficiario dei fondi del bando Cepell "Città che legge". Nel corso di questi mesi diverse sono state le iniziative già realizzate dall'associazione Link Aps: un percorso di formazione in più tappe sulla lettura ad alta voce, l'acquisto di libri in lingua e ad alta leggibilità, il supporto nella nascita di un gruppo di volontari lettori ad alta voce che sta realizzando delle incursioni di lettura, ovvero momenti spontanei di lettura ad alta voce in diversi quartieri e luoghi della città.

Si prosegue con il dialogo con importanti personalità del mondo della letteratura per l'infanzia e l'adolescenza, come: il professor Federico Batini, la direttrice della rivista Andersen Barbara Schiaffino, la direttrice della casa editrice Babalibri Francesca Archinto, l'illustratrice Irene Penazzi e molti altri. Il calendario si apre con Barbara Schiaffino, direttrice della rivista Andersen, storica rivista italiana, tra le più autorevoli in termini di promozione della lettura per bambini e ragazzi. Sarà l'occasione utile per conoscere più da vicino l'importantissimo lavoro condotto dalla rivista e per ammirare alcune delle bellissime foto realizzate da Mara Pace, per il progetto "Leggevo che ero", che ritrae importanti personalità del mondo della letteratura con un libro che hanno molto amato quando erano bambini.

L'incontro è gratuito e avrà luogo domenica 4 febbraio 2024 alle 18.30 in Agorateca - Biblioteca di Comunità (via Stefano Lorusso, 1).

Di seguito tutti gli appuntamenti previsti a febbraio e marzo, per il calendario eventi "Lettura Senza Mura" promossi dall'associazione Link Aps:
- 4 Febbraio | 18.30 Barbara Schiaffino - LETTORI DI IERI, LETTURE DI OGGI - La letteratura italiana per ragazzi negli scatti e nelle interviste di "Leggevo che ero", presso l'Agorateca - Biblioteca di Comunità.
- 9 Marzo | Agorateca, incontri con Alfonso Cuccurullo
- 10 Marzo | 18.30, in Agorateca, incontro con Federico Batini - Educare alla lettura leggendo ad alta voce.
- 21 marzo | 18.30, Sala consiliare del Comune, ospite Simona Brighetti - Patti per la lettura a confronto. Come l'esperienza di Bologna può ispirare la città di Altamura.
- 22 Marzo | 18.30, Agorateca: Francesca Archinto - Babalibri, una casa editrice per leggere il mondo.
- 23 marzo | in Agorateca, con Irene Penazzi Workshop "Dalle foglie... alle storie" per bambini dai 7 anni in su; mostra "Per giardini e per montagne"; incontro "La magia della natura raccontata per immagini".
  • Lettura
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
Le Triosonate Barocche "Dai Bach a Duni" mar 15 aprile Le Triosonate Barocche "Dai Bach a Duni"
Altri contenuti a tema
Altamura si conferma "Città che legge" Altamura si conferma "Città che legge" Qualifica assegnata dal Centro per il libro e la lettura
Aumentano gli spazi per lo studio Aumentano gli spazi per lo studio Due aule aperte nella biblioteca diocesana
Aule per studio e lettura: firmata intesa tra Comune e Diocesi Aule per studio e lettura: firmata intesa tra Comune e Diocesi A disposizione spazi delle parrocchie e la biblioteca
Lettura senza mura: un premio all'associazione Link Lettura senza mura: un premio all'associazione Link Per le attività originali che hanno coinvolto i bambini
Liberfestival 6: quattro giorni di libri e incontri Liberfestival 6: quattro giorni di libri e incontri Al Teatro Mercadante e nell’ex Monastero Santa croce
Altamura Città che legge, inizia il programma "Lettura senza mura" Altamura Città che legge, inizia il programma "Lettura senza mura" Incontri con gli autori e letture ad alta voce in vari luoghi
Un libro per ogni bambino Un libro per ogni bambino Contributi straordinari del Comune a scuole e biblioteche
"Città che legge", avviso pubblico del Comune "Città che legge", avviso pubblico del Comune Per partecipare a un bando del Ministero
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.