La scuola, laboratorio di pace. Gestire i conflitti, prevenire la guerra
La scuola, laboratorio di pace. Gestire i conflitti, prevenire la guerra
Eventi

La scuola, laboratorio di pace. Gestire i conflitti, prevenire la guerra

giovedì 1 dicembre 2022
Giovedì, 1° dicembre 2022 a partire dalle 8.30, presso l'Aula magna del plesso Pacelli di Altamura, via Mastrangelo, si terrà il Convegno di formazione e aggiornamento
rivolto a tutto il personale scolastico dal titolo "La Scuola, laboratorio di Pace.

Gestire i conflitti, prevenire la guerra". L'evento è organizzato dal CESP (Centro Studi per la Scuola Pubblica) in collaborazione con i COBAS Scuola Altamura e ha lo
scopo di promuovere una cultura di pace, nonviolenta e solidale a fronte dei venti di guerra che infestano l'Europa, ma si pone anche l'obiettivo di denunciare il processo di
militarizzazione dei nostri territori a partire proprio dal luogo deputato alla formazione delle giovani coscienze, cioè la Scuola. L'idea della scuola come "laboratorio di pace"
affonda in una pratica pedagogica quotidiana che vede le alunne e gli alunni al centro di un processo fondamentale di costruzione e trasformazione della realtà: le logiche di
guerra possono essere messe al bando imparando a gestire i conflitti.

L'incontro sarà moderato dal prof. Michele Loporcaro, docente della scuola "SERENA-PACELLI" e membro dell'Esecutivo Nazionale Cobas, e interverranno per un saluto Domenico Bolognese, responsabile del Campo 65, e Lucia Perrone dell'ANPI Altamura. I lavori del Convegno procederanno con gli interventi di Rosa Siciliano, giornalista e
direttrice editoriale della Rivista «Mosaico di Pace», Mons. Giovanni Ricchiuti, Vescovo della Diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva e Presidente Nazionale di Pax Christi,
Andrea Catone, curatore del volume La guerra in Ucraina, MarxVentuno Edizioni, Bari 2022, Michele Lucivero, docente Liceo "Da Vinci" Bisceglie ed editorialista per il
quotidiano online «Vipiu.it».

Il CESP è riconosciuto dal MIUR come ENTE FORMATORE (D.M. 869/2006 e D.M. 170/2016), dal 2001 svolge attività di aggiornamento e di formazione, con corsi,
convegni e pubblicazioni per tutti i lavoratori della scuola pubblica, per cui, in ottemperanza all'art. 64, commi 4, 5 e 7 del CCNL 2006/2009, è previsto l'esonero dal
servizio per la partecipazione alle sue iniziative.

Accesso libero.

INFO e ISCRIZIONI cobas.scuola.altamura@gmail.com
  • Scuola
  • Pace
  • Scuola Secondaria di I Grado "E. Pacelli"
Prossimi eventi a Altamura
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Il giorno del ricordo, convegno a Gravina lun 10 febbraio Il giorno del ricordo, convegno a Gravina
Altri contenuti a tema
Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa La "G.B. Castelli", ordinanza per il 28 gennaio
Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione A cura del Masci per l'iniziativa "Luce della pace da Betlemme"
Scuola: approvato il piano regionale Scuola: approvato il piano regionale In tutta la Puglia si perdono 18 autonomie scolastiche
Ucraina: preghiera per la pace ad Altamura Ucraina: preghiera per la pace ad Altamura Visita del metropolita di Kiev Epifanio I
Le scuole di Altamura e Gravina si presentano Le scuole di Altamura e Gravina si presentano Al Santa Croce tutte riunite in "Orienta Qui"
Potenziato il servizio di assistenza specialistica nelle scuole Potenziato il servizio di assistenza specialistica nelle scuole Aumenta il monte ore complessivo con nuovi fondi
Scuola innovativa: numeri importanti per Didacta in Puglia Scuola innovativa: numeri importanti per Didacta in Puglia Presenti anche gli istituti altamurani con progetti ed esperienze
Passata la notte prima degli esami, è tempo di maturità Passata la notte prima degli esami, è tempo di maturità Ad Altamura sono 900 gli studenti impegnati
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.