Locandina
Locandina
Attività per bambini

Infanzia: Associazione italiana maestri cattolici e Agorateca dialogano sul metodo Munari

giovedì 22 settembre 2022
L'Associazione Italiana Maestri Cattolici, sezione di Altamura, e l'Agorateca, biblioteca di comunità, promuovono l'evento "Dialogo per un primo approccio al metodo Munari". Giovedì 22 settembre, ore 18.00, presso l'Agorateca in via Stefano Lorusso, partecipano Silvana Sperati, allieva e collaboratrice di Bruno Munari, socia fondatrice dell'Associazione Bruno Munari, progettista e conduttrice di laboratori di educazione al pensiero progettuale creativo, e direttrice dell'l'unica fattoria didattica Metodo Munari. Partecipano, inoltre,

L'Aimc, inoltre, terrà un percorso laboratoriale per i soci, nelle giornate di venerdì 23 e sabato 24 settembre 2022, presso il V Circolo Didattico "San Francesco d'Assisi". Con gli obiettivi di: favorire la conoscenza del particolare e straordinario rapporto che l'artista Munari ebbe con la didattica; sperimentare l'approccio alla conoscenza del materiale e al libro come oggetto; sperimentare l'espressività nel segno che diventa disegno e il superamento dei principali stereotipi.

Bruno Munari, scrittore e designer, ha creato giochi didattici, laboratori e libri per l'infanzia. La sua pedagogia è basata su un apprendimento che scaturisce dalla partecipazione attiva e creativa del bambino che, giocando, impara.
  • Scuola
Prossimi eventi a Altamura
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Il giorno del ricordo, convegno a Gravina lun 10 febbraio Il giorno del ricordo, convegno a Gravina
Altri contenuti a tema
Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa La "G.B. Castelli", ordinanza per il 28 gennaio
Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione A cura del Masci per l'iniziativa "Luce della pace da Betlemme"
Scuola: approvato il piano regionale Scuola: approvato il piano regionale In tutta la Puglia si perdono 18 autonomie scolastiche
Le scuole di Altamura e Gravina si presentano Le scuole di Altamura e Gravina si presentano Al Santa Croce tutte riunite in "Orienta Qui"
Potenziato il servizio di assistenza specialistica nelle scuole Potenziato il servizio di assistenza specialistica nelle scuole Aumenta il monte ore complessivo con nuovi fondi
Scuola innovativa: numeri importanti per Didacta in Puglia Scuola innovativa: numeri importanti per Didacta in Puglia Presenti anche gli istituti altamurani con progetti ed esperienze
Passata la notte prima degli esami, è tempo di maturità Passata la notte prima degli esami, è tempo di maturità Ad Altamura sono 900 gli studenti impegnati
Scuola: approvato il calendario regionale per anno 2024-2025 Scuola: approvato il calendario regionale per anno 2024-2025 Tutti in classe entro il 16 settembre
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.