Istituto - Ites
Istituto - Ites "Genco"
Convegni

Il nuovo "Codice rosso" al centro di un convegno dell'ITES Genco

sabato 2 dicembre 2023
Anche quest'anno, l'ITES "Francesco Maria Genco" ha aderito alla campagna di sensibilizzazione, promossa dal Comune di Altamura, "Settimana delle scarpette rosse". Il 2 dicembre, a scuola, è organizzato un convegno rivolto agli studenti dal titolo "Il nuovo Codice Rosso: la tutela delle donne e minori".

L'obiettivo dell'iniziativa, oltre a sensibilizzare i giovani alla cultura del rispetto reciproco e uguaglianza tra i generi, è quello di incoraggiarli a non avere paura di denunciare chi commette atti di violenza di qualunque genere, ad avere fiducia nelle istituzioni e a farli sentire maggiormente protetti e sicuri, attraverso un focus sul nuovo Codice Rosso. Quest'ultimo rappresenta una risposta tangibile e decisa alle crescenti preoccupazioni riguardo alla sicurezza delle donne, fornendo uno strumento giuridico che mira a prevenire, proteggere e perseguire coloro che commettono atti di violenza contro le donne.

Numerosi i relatori. Presenti i rappresentanti delle istituzioni; il pubblico ministero Salvatore Colella; i Servizi sociali del Comune di Altamura; il Centro Antiviolenza LiberaMente e l'Arma dei Carabinieri di Altamura. Istituzioni che tutelano le donne e i minori vittime di abusi e sopraffazione, e che forniranno loro suggerimenti utili.
  • Donne
  • Violenza
  • Istituto Tecnico "F.M. Genco"
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
Altri contenuti a tema
Masseria e cripta di Jesce aperte per visite guidate Masseria e cripta di Jesce aperte per visite guidate Giornate FAI di primavera, con studenti di tre istituti
"Donne in azione", il coraggio e la capacità di una leadership femminile "Donne in azione", il coraggio e la capacità di una leadership femminile Tavola rotonda di Oropan al Teatro Petruzzelli
Puglia: nel 2024 aumentate richieste aiuto ai Centri antiviolenza Puglia: nel 2024 aumentate richieste aiuto ai Centri antiviolenza E la Regione ha istituito due "case di emergenza"
Nella caserma dei Carabinieri una stanza per audizioni protette Nella caserma dei Carabinieri una stanza per audizioni protette Per donne e bambini che sono vittime di violenza
Donne, disabilità e diritti: un'iniziativa per riflettere Donne, disabilità e diritti: un'iniziativa per riflettere Organizzata dall'associazione Alteriamoci. Video, racconti, disegni e foto
Una camminata simbolica contro la violenza alle donne Una camminata simbolica contro la violenza alle donne Inoltre prosegue il programma Scarpette rosse
Violenza contro le donne, si rafforzano i programmi di aiuto Violenza contro le donne, si rafforzano i programmi di aiuto Pubblicati quattro avvisi regionali
Incontri, riflessioni e spettacoli contro la violenza sulle donne Incontri, riflessioni e spettacoli contro la violenza sulle donne Oltre un mese di iniziative per la Settimana delle scarpette rosse
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.