Locandina
Locandina
Storia e cultura

Il giorno del ricordo, convegno a Gravina

lunedì 10 febbraio 2025
Lunedì 10 Febbraio alle ore 18:00, presso la Biblioteca di comunità la Casa del Fuorilegge, si terrà un convegno dal titolo: "Il Giorno del Ricordo, l'esodo Adriatico ed i campi profughi in Puglia".

L'evento prevederà una serie di momenti di riflessione e interventi.

Interverranno:
. Anna Gervasio (Direttrice dell'Istituto Pugliese per la Storia dell'Antifascismo e dell'Italia Contemporanea)
. Giacomo Massimiliano Desiante (Ricercatore IPSAIC)
. Leo Vicino (Assessore del Comune di Gravina in Puglia)
che contribuiranno a contestualizzare gli eventi in modo approfondito.

Mentre, la moderatrice Raffaella Iannetti accompagnerà il pubblico durante la serata, alternando i vari momenti e facilitando la fruizione dell'evento.

Il Convegno sarà trasmesso in diretta streaming per consentire la partecipazione di un pubblico più ampio.
Il tutto è stato organizzato da Lifenews, in collaborazione con Gravinalife, con il Comune di Gravina in Puglia e con IPSAIC.
  • Giorno del ricordo
Prossimi eventi a Altamura
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Altri contenuti a tema
Una messa per Domi Martimucci a nove anni dall'attentato Una messa per Domi Martimucci a nove anni dall'attentato La celebrazione nella parrocchia del Ss. Redentore
Celebrato il Giorno del ricordo, omaggio alla lapide agli esuli Celebrato il Giorno del ricordo, omaggio alla lapide agli esuli Iniziativa dell’associazione CulturaIdentità
Storie di profughi, in una baracca ad Altamura nacque Romeo Sacchetti Storie di profughi, in una baracca ad Altamura nacque Romeo Sacchetti Un messaggio dell'Amministrazione comunale per il Giorno del ricordo
Una targa in ricordo dei profughi del grande esodo Una targa in ricordo dei profughi del grande esodo Ad Altamura centinaia di famiglie ospitate in baracche del campo 65
Una targa e una giornata di ricordo al campo degli esuli Una targa e una giornata di ricordo al campo degli esuli Negli anni '50 e '60 tantissime famiglie italiane accolte ad Altamura
Una lapide per gli esuli del centro profughi Una lapide per gli esuli del centro profughi L'area prima fu campo di prigionia (Campo 65) e poi centro di accoglienza
"Apporre una targa per ricordare l'esodo dei profughi ad Altamura" "Apporre una targa per ricordare l'esodo dei profughi ad Altamura" Richiesta di quattro consiglieri comunali in occasione del Giorno del ricordo
Il giorno del ricordo al campo di accoglienza in via Gravina Il giorno del ricordo al campo di accoglienza in via Gravina Per le vittime delle foibe, iniziativa del comitato "10 febbraio"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.