Olio
Olio
Enogastronomia

"Girolio d'Italia" a Cassano Murge

domenica 28 novembre 2010
Gli orari sono indicati all'interno dell'articolo
Cassano delle Murge, vedi nell'articolo
Ore 10,00 - In piazza Aldo Moro, dopo la celebrazione della Santa Messa, verrà benedetto il pane poi messo in vendita. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza alla parrocchia SS. Maria Assunta di Cassano.

Ore 10,30
- In piazza Moro, in collaborazione con i pittori cassanesi, i bambini dipingeranno ad "Olio" sotto la supervisione degli artisti. In via M. Turitto e in via Miani avrà luogo la mostra mercato olio extravergine d'oliva e pane tradizionale curata dall'Associazione Casartigiani. Nel centro storico verranno allestiti gli stand dedicati all'agricoltura, artigianato locale e all'hobbistica.

Ore 10,30 -
Nella sala conferenze della Biblioteca civica "A. Perotti" avrà luogo la tavola rotonda dal titolo "Il pane dop e la cultura dei consorzi" a cura dell'Associazione Casartigiani. All'incontro interverranno Michele Ruggiero, vicesindaco del comune di Cassano delle Murge, il prof. Francesco Caponio, della Facoltà di Agraria di Bari, il dott. Michele Moramarco, esperto, il dott. Michele Polignieri, Slow Food Condotta delle Murge, Michele Maiullaro, presidente Confartigianato Cassano delle Murge. Modera l'incontro Fabrizio Labarile, presidente dell'Associazione Casartigiani. A termine del convegno sarà conferito il premio al pane artistico a cura di Casartigiani e di Slow Food Condotta delle Murge.

Ore 17,00
- Nella Sala consiliare in piazza Rossani si terrà una tavola rotonda a cura della Confartigianato sul tema "Sicurezza alimentare e tracciabilità del prodotto". Interverranno la dott.ssa Maria Pia Di Medio, sindaco di Cassano delle Murge, il dott. Ignazio Zullo, consigliere regionale, Francesco Caputo, ass. Agricoltura prov. di Bari, dott. Benedetto Miscioscia, coordinatore reg. Città dell'Olio, Michele Maiullaro, pres. Confartigianato Cassano delle Murge. Modera l'incontro Michele Ruggiero, vicesindaco del Comune di Cassano delle Murge. Al termine del convegno verrà assegnato il premio all'olio migliore a cura dell'Ass. AMEDO'.

Ore 18,30
- In piazza Moro avrà luogo il percorso gastronomico "Ti voglio mangiare con...", la degustazione guidata da esperti dell'olio extra vergine d'oliva associato al vino per imparare a riconoscere le proprietà dell'olio annusandolo e assaggiandolo. Sarà allestito anche uno stand per la promozione e la degustazione di piatti tipici (crostini di pane caldo e olio, focaccine frittelle, olive fritte,...) degli artigiani locali. Ci sarà anche la degustazione Slow Food associata al vino delle Cantine locali a cura della Sommelier AIS Antonella Massaro.

Ore 20,30 -
In piazza Moro spettacolo e intrattenimento con "Jazzlele Trio" in concerto, il jazz tra le due grandi guerre dal 1915 al 1945 con Carlo De Toma voce, chitarra, ukelele, Giuseppe Muciaccia clarinetto, sax e Vince Abbracciante alla fisarmonica.
Prossimi eventi a Altamura
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Il giorno del ricordo, convegno a Gravina lun 10 febbraio Il giorno del ricordo, convegno a Gravina
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.