Museo etnografico dell'Alta Murgia
Museo etnografico dell'Alta Murgia
Storia e cultura

Giornate europee dei mestieri nel Museo etnografico dell'Alta Murgia

lunedì 31 marzo 2025 fino a domenica 6 aprile Evento in corso
Dal 31 marzo al 6 aprile 2025 il Museo Etnografico dell'Alta Murgia del Comune di Altamura, in via Vittorio Veneto 53, ospita una mostra per le Giornate Europee dei Mestieri d'Arte (EACD) 2025. La manifestazione, intitolata "Il Filo d'Oro", celebrerà il legame tra artigiani e comunità, tradizione e innovazione, con un focus sulla sostenibilità e il design circolare.

Il 31 marzo, giornata clou dell'evento, il museo apre le sue porte per un programma ricco di attività, mentre durante l'intera settimana, fino al 6 aprile, sarà disponibile una mostra di artigianato locale, da poter visitare.
L'evento si inserisce nel contesto delle Giornate Europee dei Mestieri d'Arte, la più grande manifestazione europea dedicata all'artigianato, che quest'anno vedrà la partecipazione di oltre 50 eventi in 23 paesi.

In programma:
  • Mostra "StaffettArtigiana Reloaded": una nuova collezione di oggetti e video che unisce giovani talenti e artigiani locali.
  • Laboratorio di ricamo dal vivo: crea con gli artigiani di MAD - Murgiarti Design.
  • Visita alle installazioni di Urban Knitting con le installazioni del cucito di "Le manine laboriose"
  • Seminario sulla sostenibilità: apprendi i concetti fondamentali per attuare pratiche sostenibili con Esperimenti Architettonici.
Ingresso gratuito, con accesso negli orari di apertura del museo.

Le Giornate Europee dei Mestieri d'Arte (EACD) sono nate in Francia nel 2002 e ampliate a livello europeo nel 2012. Sono un'iniziativa dell'Institut pour les Savoir-Faire Français, e sono la più grande celebrazione europea dell'artigianato.
Locandina
  • Museo Etnografico dell'Alta Murgia
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
FederiCult 2025: calendario degli incontri culturali Fino al 12 aprile FederiCult 2025: calendario degli incontri culturali
Altri contenuti a tema
Riapertura del Museo Etnografico dell'Alta Murgia Riapertura del Museo Etnografico dell'Alta Murgia Due volte alla settimana. Collaborazione tra Comune e associazioni
Apertura straordinaria del Museo etnografico dell'Alta Murgia Apertura straordinaria del Museo etnografico dell'Alta Murgia L'obiettivo del Comune è di riaprirla con continuità
Museo Etnografico, aggiudicati i lavori di manutezione Museo Etnografico, aggiudicati i lavori di manutezione I danni al tetto avevano messo a rischio le tele di S.Teresa
Museo Etnografico, causa infiltrazioni il tetto è da rifare Museo Etnografico, causa infiltrazioni il tetto è da rifare A rischio anche gli affreschi di Santa Teresa
T'immagini...una fiaba T'immagini...una fiaba Un laboratorio didattico per tutti
Ogni paese ha la sua storia, ma anche la sua fiaba Ogni paese ha la sua storia, ma anche la sua fiaba Al Museo Etnografico un laboratorio didattico a misura di bambino... e non solo
Museo Etnografico al congresso nazionale SIMBDEA Museo Etnografico al congresso nazionale SIMBDEA Quattro giornate dedicate all’antropologia
Città Aperte 2010, un patrimonio culturale da scoprire Città Aperte 2010, un patrimonio culturale da scoprire Ad Altamura prolungati gli orari di apertura di musei, siti ed enti
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.