Locandina
Locandina
Storia e cultura

FederiCult 2025: calendario degli incontri culturali

sabato 29 marzo 2025 fino a sabato 12 aprile Evento in corso
In attesa del maestoso Corteo Medievale, che il 25 aprile riporterà Altamura all'epoca di Federico II, l'APS Fortis Murgia organizza Federicult 2025, il ciclo di incontri culturali che anticipano e arricchiscono la XII edizione di Federicus. Federicult è molto più di un preludio: è un invito a esplorare il Medioevo con strumenti moderni, tra storia, musica e comunicazione. Il programma, articolato in cinque appuntamenti, ospita studiosi, artisti e studenti delle scuole superiori, offrendo uno sguardo trasversale e coinvolgente sulla figura di Federico II e sul suo tempo.

Il programma: tutti alle ore 18.30, con ingresso libero fino a esaurimento posti.
Sabato 29 marzo – Antica Tipografia Portoghese
Marco Brando - Medi@evo: Federico II e l'età di mezzo fra mass media e cultura di massa
Giornalista e saggista, Brando inaugura Federicult con una riflessione su come la figura di Federico II e il Medioevo vengono letti, reinterpretati (e a volte distorti) dai mezzi di comunicazione moderni.

Venerdì 4 aprile – Chiesa Santa Croce
ITES "Genco" - L'economia nel XIII e XIV secolo. La legislazione federiciana e il gioco d'azzardo
Gli studenti dell'ITES affrontano il tema delle attività mercantili, bancarie e normative nell'Europa di Federico II, con uno sguardo originale sul controllo del gioco d'azzardo.

Sabato 5 aprile – Chiesa Santa Croce
Giuseppe Lattante e il Gruppo Vocale Viri Cantores
De gregoriano: lineamenti storico-musicali del canto gregoriano Un'immersione nella tradizione musicale liturgica medievale: parole, storia e voci per comprendere l'origine e la potenza spirituale del canto gregoriano.

Venerdì 11 aprile – Chiesa Santa Croce
IP "De Nora Lorusso" - Il cibo e il Medioevo
Gli studenti dell'indirizzo alberghiero propongono un itinerario tra sapori, abitudini e ritualità alimentari del tempo di Federico II, tra banchetti regali e vita quotidiana.

Sabato 12 aprile – Chiesa Santa Croce
Francesco Pio Pistilli - Passando per Roma… L'evergetismo di Federico II nel Regnum Siciliae
Pistilli analizza il concetto di evergetismo come strumento politico e culturale nel governo federiciano: il dono pubblico come espressione di potere e prestigio.
  • Federicus
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
Giornate europee dei mestieri nel Museo etnografico dell'Alta Murgia Fino al 6 aprile Giornate europee dei mestieri nel Museo etnografico dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
Federicus si fa, edizione ridotta a un solo giorno Federicus si fa, edizione ridotta a un solo giorno A causa dei lavori nel centro storico
Fortis Murgia: Quattromini confermato presidente Fortis Murgia: Quattromini confermato presidente La scelta da parte dell'assemblea dei soci
15 Festa mediovale Federicus, numeri da capogiro Festa mediovale Federicus, numeri da capogiro Partecipazione massiccia. Le immagini del gran finale
Federicus: tema e allestimenti, le novità dell'edizione 2024 Federicus: tema e allestimenti, le novità dell'edizione 2024 Ordinanza di chiusura scuole per sabato 27 aprile
Federicus: il piano del traffico, i parcheggi e il bus navetta Federicus: il piano del traffico, i parcheggi e il bus navetta Tutte le informazioni di servizio pubblico per altamurani e visitatori
Federicus: presentata la nuova edizione, in programma dal 26 al 28 aprile Federicus: presentata la nuova edizione, in programma dal 26 al 28 aprile Svelati i volti dell'imperatore svevo e di Bianca Lancia
Federicus 2024: la festa medioevale torna ad aprile Federicus 2024: la festa medioevale torna ad aprile Per tre giorni. Partita l’organizzazione
Sasso: Federicus è di tutti gli altamurani Sasso: Federicus è di tutti gli altamurani Intervento del deputato leghista dopo le polemiche della campagna elettorale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.