Locandina
Locandina
Concorsi

Concorso delle scuole edili ad Altamura per realizzare nuove panchine di Parco S. Giuliano

sabato 7 ottobre 2023
Sabato 7 ottobre, ad Altamura, nella piazzetta in via Londra - Parco San Giuliano, si tiene l'edizione 2023 della Gara Regionale di Arte Muraria Ediltrophy 2023, una competizione organizzata da EdilScuola di Puglia, per conto del Formedil, nella quale giovani allievi ed esperti mastri, selezionati dalle Scuole Edili, si confrontano per designare il muratore dell'anno. Partecipano tutte le scuole edili del territorio pugliese e della provincia di Matera. Partecipano il sindaco di Altamura Vitantonio Petronella, l'assessore ai lavori pubblici Michele Mirgaldi, il direttore del Formedil nazionale Stefano Macale e il presidente di EdilScuola di Puglia Marcello De Giorgi.

L'intento finale è quello di dare visibilità all'intero processo produttivo del comparto edile e portarne la giusta promozione al SAIE di Bari (19-21 ottobre 2023) dove si svolgerà la finale nazionale Ediltrophy 2023 durante la quale le squadre vincitrici delle selezioni regionali si esibiranno nella realizzazione di manufatti a "regola d'arte", in una sfida che promuove la professionalità e i valori di un mestiere antico, ma sempre attuale.

Nel corso della gara le squadre junior (età inferiore a 23 anni) e senior (età superiore a 23 anni compiuti) si sfideranno nella costruzione a di panchine portabici con fioriera, realizzate con mattoni faccia a vista e seduta in pietra. La progettazione del manufatto oggetto della gara è stata eseguita dall'ITT "Nervi-Galilei" di Altamura, nell'ambito del Concorso di progettazione Ediltrophy 2023.

Le panchine realizzate nell'ambito della gara saranno donate al Comune di Altamura che ha già deliberato l'acquisizione al patrimonio pubblico. Nell'ambito della competizione i partecipanti dovranno leggere ed interpretare correttamente gli elaborati tecnici e costruire la panchina con l'utilizzo dei mattoni pieni in laterizio, nel rispetto delle regole d'arte per la buona riuscita del lavoro. Ogni squadra avrà a disposizione tutto il materiale e le attrezzature necessarie per la corretta esecuzione del manufatto. Il tempo massimo a disposizione sarà di 5 ore.

Contestualmente, alle ore 9:30, a pochi passi dall'area in cui si svolge la gara regionale, presso l'Auditorium della Chiesa Santa Maria Madre della Chiesa in Via Madrid, è in programma la tavola rotonda "Il futuro dell'edilizia: tra investimenti pubblici, industrializzazione e sicurezza", moderata dal giornalista Enrico Filotico. Nel corso dell'incontro, suddiviso in due panel, si discuterà delle opportunità di sviluppo e delle prospettive di crescita del settore edile, oltre che di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. All'evento parteciperanno i principali attori politici, esponenti del settore, gli ordini professionali, i rappresentati delle Associazioni ed Organizzazioni di categoria.
Il programma prevede:

Inizio lavori e saluti istituzionali
· Prof. Vitantonio PETRONELLA - Sindaco di Altamura
· Stefano MACALE - Direttore Formedil Nazionale
· Marcello DE GIORGI - Presidente EdilScuola di Puglia
PANEL 1: PNRR, INVESTIMENTI PUBBLICI, INNOVAZIONE E INDUSTRIALIZZAZIONE
· Antonio DECARO - Sindaco Città Metropolitana di Bari
· Francesco PAOLICELLI - Consigliere Regione Puglia
· Dott. Michele MIRGALDI - Assessore Lavori Pubblici Comune di Altamura
· Prof.ssa Loredana FICARELLI - Prorettrice Vicaria Politecnico di Bari
· Ing. Marco ATTANASIO - Responsabile PNRR, Impresa Cobar S.p.A.
· Dott. Luigi Cosimo QUARANTA - Presidente CLAAI Puglia
· Carmelo ROLLO - Presidente LEGACOOP Puglia
· Ignazio Marcello SAVINO - Segretario Generale FILLEA CGIL Puglia
· Ing. Raffaele MANDOLINO - Docente ITT "Nervi Galilei" Altamura
PANEL 2: CANTIERI EDILI E SICUREZZA SUL LAVORO: STATO ATTUALE E PROSPETTIVE FUTURE
· Dott. Lorenzo CIPRIANI - Responsabile Prevenzione e sicurezza INAIL Puglia
· Dott. Giorgio DI LEONE - Direttore ASL SPESAL Bari Area Nord
· Ing. Angelo ROMANIELLO - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Bari
· Geom. Antonio CAPPIELLO - Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Bari
· Antonio DELLE NOCI - Segretario Generale FILCA CISL Puglia
· Francesco PAPPOLLA - Segretario Generale FENEAL UIL Puglia
· Dott. Francesco CERVELLI - Tecnico esperto in prevenzione e sicurezza
L'evento è patrocinato da: Regione Puglia, Città Metropolitana di Bari, Provincia di Matera, Comune di Altamura, Istituto ITT "Nervi Galilei" di Altamura, l'ordine degli Architetti della Provincia di Bari, l'ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari, il Collegio dei Geometri della Provincia di Bari, CNCE, Sanedil, Prevedi, Confindustria Ceramica. Partecipano alla competizione: EdilScuola di Puglia, Scuola Edile CPT di Brindisi, FSC Lecce, Formedil Matera, Formedil CPT Foggia, Formedil Bari e Formedil CPT Taranto.
  • Settore edile
  • Scuola
  • Parco San Giuliano
Prossimi eventi a Altamura
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Altri contenuti a tema
Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Per le secondarie di secondo grado
Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa La "G.B. Castelli", ordinanza per il 28 gennaio
Progetto per realizzare un'area camper Progetto per realizzare un'area camper Presentato al Ministero del turismo per il finanziamento
Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione A cura del Masci per l'iniziativa "Luce della pace da Betlemme"
Scuola: approvato il piano regionale Scuola: approvato il piano regionale In tutta la Puglia si perdono 18 autonomie scolastiche
Parco San Giuliano: con la legge di bilancio finanziata un'area verde e sport Parco San Giuliano: con la legge di bilancio finanziata un'area verde e sport In Parlamento accolta una proposta dell'on. Sasso
Le scuole di Altamura e Gravina si presentano Le scuole di Altamura e Gravina si presentano Al Santa Croce tutte riunite in "Orienta Qui"
Potenziato il servizio di assistenza specialistica nelle scuole Potenziato il servizio di assistenza specialistica nelle scuole Aumenta il monte ore complessivo con nuovi fondi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.