Club federiciano
Club federiciano
Convegni

Club federiciano: al via progetto culturale "L'eredità di Napoleone"

sabato 14 maggio 2022
Con un convegno in programma sabato 14 maggio, alle ore 18.00, presso la sala consiliare, prende il via il progetto culturale "L'eredità di Napoleone", ideato dal Club federiciano per celebrare i 200 anni dalla morte di Napoleone Bonaparte (5 maggio 1821), slittato a quest'anno a causa delle restrizioni Covid. In programma diversi incontri che dureranno sino a luglio.

Il primo convegno s'intitola "Napoleone, Roma, il Quirinale: storia, arte e cultura" e vede la partecipazione di Pietro Alberto Lucchetti, consigliere della Presidenza della Repubblica, che dialoga con Bianca Tragni, presidente del club. Saluti istituzionali della sindaca Rosa Melodia e dell'assessore alla cultura Margherita Fiore.
  • Cultura
  • Club federiciano
Prossimi eventi a Altamura
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Il giorno del ricordo, convegno a Gravina lun 10 febbraio Il giorno del ricordo, convegno a Gravina
Altri contenuti a tema
La candidatura Capitale Cultura 2027: opportunità di sviluppo culturale di un territorio La candidatura Capitale Cultura 2027: opportunità di sviluppo culturale di un territorio Intervista al sindaco Vitantonio Petronella
Pubblicato il bando per la Capitale italiana della cultura nel 2027 Pubblicato il bando per la Capitale italiana della cultura nel 2027 Ecco i termini per la partecipazione
Proposta per un francobollo dedicato al musicista Giacomo Tritto Proposta per un francobollo dedicato al musicista Giacomo Tritto CulturaIdentità ha inviato richiesta per i 200 anni della morte
Concessione benefici economici per eventi in ambito culturale e turistico Concessione benefici economici per eventi in ambito culturale e turistico Un avviso del Comune di Altamura
Le Giornate europee del patrimonio al Museo archeologico di Altamura Le Giornate europee del patrimonio al Museo archeologico di Altamura Tra archeo-detective e suoni della Murgia
Presentato il Wallride festival: l'evento sulla "street culture" Presentato il Wallride festival: l'evento sulla "street culture" In programma per due giorni nel fine settimana nello stadio
"Lectio magistralis" dell'economista Mara Squicciarini "Lectio magistralis" dell'economista Mara Squicciarini Per il progetto "Altamurani nel mondo" del Club federiciano
Settanta anni dalla scoperta del dna Settanta anni dalla scoperta del dna Incontro del club federiciano con tre medici
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.