![Turista](https://altamura.gocity.it/library/media/mfront_turista.jpg)
Storia e cultura
Città Aperte 2010, un patrimonio culturale da scoprire
martedì 20 luglio 2010 fino a giovedì 30 settembre
Vedi all'interno della notizia Ingresso libero
Vedi all'interno della notizia
L'intero programma
ALTAMURA E DINTORNI: STORIA, CULTURA, RELIGIONE E NATURA
ALTAMURA
Archivio Biblioteca Museo Civico (A.B.M.C.), Piazza Zanardelli 30, tel. 080.3111708, tel. 3337370726 (abmc_a@libero.it; www.abmcaltamura.it)
Orari dal lunedì al sabato: 9.00/13.00 e 16.00/22.00, con visite guidate gratuite ed ingresso gratuito a:
Mostra delle opere di Raffaele e Tina Laudati,
Mostra "Lo scrigno aperto",
Mostra fotografica "Insediamenti rupestri" Dal 22/07. Orari 10.00 12.00 e 18.00/22.00, presso la Sala Conferenze dell'A.B.M.C. (Piazza Zanardelli 18). Inaugurazione della mostra fotografica, giovedì 22 luglio, ore 18.00.
CATTEDRALE DI ALTAMURA, Piazza Duomo, tel. 080.3117032. Orari: 9.00/14.00 e 16.00/22.00
Itinerario religioso a cura della Diocesi, visite guidate gratuite alle chiese del Centro Storico su prenotazione almeno 24 ore prima, tel. 3398630653.
MUSEO NAZIONALE ARCHEOLOGICO, Via Santeramo, tel. 080.3146409, museoarch.altamura@arti.beniculturali.it
Orari: feriali 8.30/19.30 – giovedì 8.30/22.00, sabato e festivi 8.30/13.30;
MUSEO DEI CIMELI DI S. ANNIBALE MARIA DI FRANCIA E TOMBA MELANIA CALVAT, Via Annibale Maria di Francia 25; tel. 080.3115485. Orari: 08.30/14.00 e 16,00/21.00
Museo Etnografico dell'Alta Murgia, orari: dal lunedì al venerdì: 17.30/19.30; sabato-domenica: 18.30/ 20.30
Museo dell'Arte Tipografica, orari: dal martedì al venerdì 10.00/13.00; sabato 10.00/13.00 e 16.00/20.00.
Percorso nel Centro Storico, a cura dell'A.B.M.C., visite guidate gratuite a siti, monumenti, claustri, al Museo Etnografico e al Museo dell'Arte Tipografica.
Giorni: giovedì e sabato dalle ore 17.00 alle ore 20.00 su prenotazione (tel. 080.3111708; cell. 3391225472)
UOMO DI ALTAMURA (CENTRO VISITE LAMALUNGA mail: info@carsismo.it). Masseria Ragone Str. Prov. N. 157 Altamura - Quasano, tel. 339.6144164. Orari 09.00/14.00 e 16.00/22.00.
Visite guidate gratuite al "Pulo di Altamura" e alla "Grotta della Capra" prenotazione anticipo 48 ore (rec. 339.6144164)
Percorso nell'Habitat Rupestre, a cura dell'A.B.M.C., visite guidate gratuite a Iesce, Fornello, Carpentino e Pisciulo su prenotazione (tel. 080.3111708; cell. 3392071768)
CATTEDRALE DI GRAVINA IN PUGLIA, Piazza Papa Benedetto XIII, tel. 080.325.1146. Orari: 9.00/14.00 16.00/ 22.00
CATTEDRALE DI ACQUAVIVA DELLE FONTI, Piazza Dei Martiri, tel: 080.769.742 - Orari: 09.00/14.00 e 16.00/22.00
INFO POINT Pro Loco/CAT - Altamura, Piazza Repubblica, tel. 080.3143930 feriali 10.30/ 12.30: festivi 10.30/12.30 e 17.30/19.30
INFO POINT Archeoclub Altamura, via Mura Megalitiche (Port'Alba), cell. 3296094489 tutti i giorni 08.30-11.00/17.00-20.00
INFO Assessorato alla Cultura Comune Altamura, tel. 0803107404
Per saperne di più, clicca qui.
ALTAMURA E DINTORNI: STORIA, CULTURA, RELIGIONE E NATURA
ALTAMURA
Archivio Biblioteca Museo Civico (A.B.M.C.), Piazza Zanardelli 30, tel. 080.3111708, tel. 3337370726 (abmc_a@libero.it; www.abmcaltamura.it)
Orari dal lunedì al sabato: 9.00/13.00 e 16.00/22.00, con visite guidate gratuite ed ingresso gratuito a:
Mostra delle opere di Raffaele e Tina Laudati,
Mostra "Lo scrigno aperto",
Mostra fotografica "Insediamenti rupestri" Dal 22/07. Orari 10.00 12.00 e 18.00/22.00, presso la Sala Conferenze dell'A.B.M.C. (Piazza Zanardelli 18). Inaugurazione della mostra fotografica, giovedì 22 luglio, ore 18.00.
CATTEDRALE DI ALTAMURA, Piazza Duomo, tel. 080.3117032. Orari: 9.00/14.00 e 16.00/22.00
Itinerario religioso a cura della Diocesi, visite guidate gratuite alle chiese del Centro Storico su prenotazione almeno 24 ore prima, tel. 3398630653.
MUSEO NAZIONALE ARCHEOLOGICO, Via Santeramo, tel. 080.3146409, museoarch.altamura@arti.beniculturali.it
Orari: feriali 8.30/19.30 – giovedì 8.30/22.00, sabato e festivi 8.30/13.30;
MUSEO DEI CIMELI DI S. ANNIBALE MARIA DI FRANCIA E TOMBA MELANIA CALVAT, Via Annibale Maria di Francia 25; tel. 080.3115485. Orari: 08.30/14.00 e 16,00/21.00
Museo Etnografico dell'Alta Murgia, orari: dal lunedì al venerdì: 17.30/19.30; sabato-domenica: 18.30/ 20.30
Museo dell'Arte Tipografica, orari: dal martedì al venerdì 10.00/13.00; sabato 10.00/13.00 e 16.00/20.00.
Percorso nel Centro Storico, a cura dell'A.B.M.C., visite guidate gratuite a siti, monumenti, claustri, al Museo Etnografico e al Museo dell'Arte Tipografica.
Giorni: giovedì e sabato dalle ore 17.00 alle ore 20.00 su prenotazione (tel. 080.3111708; cell. 3391225472)
UOMO DI ALTAMURA (CENTRO VISITE LAMALUNGA mail: info@carsismo.it). Masseria Ragone Str. Prov. N. 157 Altamura - Quasano, tel. 339.6144164. Orari 09.00/14.00 e 16.00/22.00.
Visite guidate gratuite al "Pulo di Altamura" e alla "Grotta della Capra" prenotazione anticipo 48 ore (rec. 339.6144164)
Percorso nell'Habitat Rupestre, a cura dell'A.B.M.C., visite guidate gratuite a Iesce, Fornello, Carpentino e Pisciulo su prenotazione (tel. 080.3111708; cell. 3392071768)
CATTEDRALE DI GRAVINA IN PUGLIA, Piazza Papa Benedetto XIII, tel. 080.325.1146. Orari: 9.00/14.00 16.00/ 22.00
CATTEDRALE DI ACQUAVIVA DELLE FONTI, Piazza Dei Martiri, tel: 080.769.742 - Orari: 09.00/14.00 e 16.00/22.00
INFO POINT Pro Loco/CAT - Altamura, Piazza Repubblica, tel. 080.3143930 feriali 10.30/ 12.30: festivi 10.30/12.30 e 17.30/19.30
INFO POINT Archeoclub Altamura, via Mura Megalitiche (Port'Alba), cell. 3296094489 tutti i giorni 08.30-11.00/17.00-20.00
INFO Assessorato alla Cultura Comune Altamura, tel. 0803107404
Per saperne di più, clicca qui.