Murgia
Murgia
Eventi

Cinque percorsi esclusivi nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia

domenica 16 maggio 2010
Ore 8.30 - ore 16.00 5 euro a persona. Compilare la scheda di prenotazione sul sito del Parco.
Appuntamento presso la rotatoria fra la S.P. 137 per Corato Km 4,6 e la S.P. 202, vicino Masseria Pantano
L'escursione, in località Pulicchio, Murgia Parisi, inizia con l'appuntamento alle ore 8.30 presso la rotatoria fra la S.P. 137 per Corato Km 4,6 e la S.P. 202, vicino Masseria Pantano, per spostarsi, poi, con mezzi propri, al sito di partenza. È prevista colazione a sacco a propria cura. L'itinerario presenta tratti su terreno accidentato e si svolgerà anche in caso di pioggia, per cui si consiglia di attrezzarsi con abbigliamento idoneo e scarponcini da trekking. È opportuno munirsi di binocolo. Il ritorno è previsto per le 16.00 circa. Il percorso, a carattere naturalistico, sarà dedicato soprattutto alla fauna del Parco e permetterà di ammirare i Falchi grillai in caccia, sospesi nell'aria in cerca di piccole prede. Si potrà osservare, ascoltare e riconoscere il canto melodioso di specie tipiche della Murgia come calandre e calandrelle e, con un po' di fortuna, si potranno avvistare altri rapaci ben più rari quali il biancone, detto anche aquila dei serpenti, ed il misterioso Falco lanario. Un incantevole paesaggio permetterà di spaziare con la vista lì dove non si potrà arrivare.
Iniziativa organizzata dal Parco Nazionale dell'Alta Murgia.
Prossimi eventi a Altamura
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.