Processo Forte: rigettata richiesta di parte civile di alcuni ex consiglieri
Per il Tribunale basta la delibera di giunta
sabato 10 marzo 2018
La nuova udienza è fissata al prossimo 19 marzo dopo il rinvio disposto dai giudici nell'udienza dello scorso 7 marzo e determinato dall'assenza dell'imprenditore Michele Fatigati che in aula ha fatto pervenire certificazione medica per giustificare la propria indisponibilità a partecipare all'udienza.
Prima di concludere la seduta, i giudici dinanzi ai quali si sta disputando il processo che vede anche l'ex sindaco di Altamura, Giacinto forte, imputato per corruzione, hanno acquisito la rinuncia alla costituzione di parte civile presentata dall'avvocato Raffaele Padrone e hanno revocato la costituzione di parte civile di una quindicina di cittadini, tra i quali alcuni ex consiglieri comunali, ammessi alla scorsa udienza .
La decisione è stata dettata dalla presentazione da parte dei legali di Forte, gli avvocati Antonio La Scala e Giovanni Moramarco, di una delibera di giunta comunale datata 18 febbraio 2018 con la quale l'amministrazione dichiarava di "non costituirsi parte civile nel giudizio immediato a carico del Sindaco Forte, la cui prima udienza è fissata per il giorno 20 febbraio 2018, precisando che il Comune di Altamura nel riconoscimento del proprio ristoro patrimoniale, eserciterà la relativa azione civile e contabile, solo all'esito della definitività del giudizio penale".
Giacinto Forte intanto, dopo aver presentato le proprie dimissioni dalla carica di primo cittadino, è tornato in liberta e tutte le misure a suo carico sono state revocate
Prima di concludere la seduta, i giudici dinanzi ai quali si sta disputando il processo che vede anche l'ex sindaco di Altamura, Giacinto forte, imputato per corruzione, hanno acquisito la rinuncia alla costituzione di parte civile presentata dall'avvocato Raffaele Padrone e hanno revocato la costituzione di parte civile di una quindicina di cittadini, tra i quali alcuni ex consiglieri comunali, ammessi alla scorsa udienza .
La decisione è stata dettata dalla presentazione da parte dei legali di Forte, gli avvocati Antonio La Scala e Giovanni Moramarco, di una delibera di giunta comunale datata 18 febbraio 2018 con la quale l'amministrazione dichiarava di "non costituirsi parte civile nel giudizio immediato a carico del Sindaco Forte, la cui prima udienza è fissata per il giorno 20 febbraio 2018, precisando che il Comune di Altamura nel riconoscimento del proprio ristoro patrimoniale, eserciterà la relativa azione civile e contabile, solo all'esito della definitività del giudizio penale".
Giacinto Forte intanto, dopo aver presentato le proprie dimissioni dalla carica di primo cittadino, è tornato in liberta e tutte le misure a suo carico sono state revocate