Operazione Natale a tavola, raffica di sequestri

60 tonnellate di cibo sequestrato e 6 persone denunciate in Puglia

martedì 23 dicembre 2014 15.09
Imponente operazione della Guardia forestale su tutto il territorio pugliese. Controlli a tappeto nelle aziende agroalimentari che sono state passate al setaccio nell'ambito dell'inchiesta "Natale a tavola".

Il bilancio ammonta a circa 60 tonnellate di prodotti alimentari scaduti o mal conservati posti sotto sequestro, sei persone denunciate e multe per circa 40.000 euro. I sei indagati, rappresentanti legali di aziende alimentari di Bari, Brindisi, Terlizzi, Andria e Trani, tutti con precedenti penali, detenevano o commercializzavano alimenti in condizioni igieniche carenti e in cattivo stato di conservazione, prodotti scaduti pronti ad essere utilizzati nella ristorazione e altri privi di tracciabilità riguardo a data e lotto di produzione o mancanti di autorizzazione sanitaria.

Numerosi i controlli effettuati nel territorio dell'Alta Murgia. Sotto sequestro sono finiti prodotti alimentari di ogni genere, tra cui salumi, sottaceti e alimenti sott'olio, formaggi, pasta, pesce, carne, farine, semole e dolci natalizi. Nel corso dell'operazione, il Nucleo tutela regolamenti comunitari e della Sezione di analisi criminale di Bari del Corpo forestale dello Stato ha passato al setaccio circa cinquanta aziende su tutto il territorio pugliese, tra ristoranti, esercizi commerciali all'ingrosso e al dettaglio e aziende produttrici, riscontrando a Terlizzi, Andria, Bari e Brindisi anche illeciti peggiori.
In particolare, in due paesini delle province di Bari e Brindisi, due aziende hanno messo in vendita confezioni di funghi e carciofi sott'olio con le indicazioni di 'Prodotti Pugliesi' o 'Sapori di Puglia' che invece erano state realizzate con materie prime provenienti dai Paesi dell'Unione europea ed extra Ue, come Cina, Polonia ed Egitto. Per questo motivo i due rappresentanti legali delle aziende, rispettivamente di 65 e 70 anni, sono stati segnalati all'autorità giudiziaria