Grave degrado in un alloggio nel centro storico

Una anziana viveva sommersa da immondizia. Precarie anche le condizioni di staticità dell'immobile

mercoledì 31 ottobre 2012 17.42
A cura di Angela Colonna
Una storia da raccontare. Vite spezzate dalla solitudine, vite bruciate. Questa mattina una caduta di travi da un immobile nel borgo antico della città ha allertato i passanti e ha portato allo scoperto un caso sconcertante.

Una anziana signora viveva in una casa dalle condizioni fatiscenti. È intervenuta la Polizia Municipale. Ma non si trattava solo di una banale verifica della staticità di un vecchio edificio. C'era di più. C'era il silenzio della donna abbandonata a se stessa. Un'anziana che viveva in completa solitudine. Ha un solo parente, un nipote, ma nulla ha mai voluto saperne, forse per vecchi litigi familiari.

In un primo momento la signora si è rifiutata di aprire la porta della sua abitazione sita in via Leopoldo Laudati 48, in pieno centro storico. Sul posto anche i Vigili del Fuoco. La sua casa era sommersa da immondizia, completamente sporca e l'aria era irrespirabile. Questo lo scenario a cui hanno assistito gli operatori accorsi.

Mobilitati anche l'Ufficio tecnico sanitario e i Servizi sociali. Il dr. Franco Miale ha accertato lo stato di degrado igienico sanitario. Sono state verificate le precarie condizioni di staticità strutturale dell'immobile e conseguentemente è stata emessa un'ordinanza di sgombero immediato.

L'edificio era stato già in passato oggetto di segnalazioni da parte di alcuni cittadini e si era intervenuto con l'installazione di travi, le stesse che sono cadute questa mattina.

La donna attualmente è stata ricoverata presso una casa di riposo sita in via Santeramo.