centro disabili
centro disabili
Salute

La burocrazia umilia i disabili

Duro attacco dei consiglieri Conca e Galante

"Numerosi cittadini pugliesi con figli minori, ma anche maggiorenni, affetti da sindrome di Down sono costretti a subire delle lungaggini burocratiche e inutili rinvii prima di vedersi riconosciute le indennità civili dei loro figli nonostante la legge abbia chiarito che è sufficiente a dimostrare l'invalidità la certificazione del cariotipo rilasciata anche dal medico di base".

Per questi i consiglieri regionali del Movimento Cinque Stelle hanno depositato una interrogazione indirizzata al presidente della Regione e assessore alla Sanità Michele Emiliano: "Intendiamo sapere quali iniziative la Regione possa intraprendere all'interno delle sue competenze, al fine di verificare il quadro complessivo di questa insopportabile situazione, sia per quanto riguarda gli effettivi tempi d'attesa derivanti dagli accertamenti amministrativi e sanitari previsti dalla procedura di riconoscimento dell'invalidità civile sia per quanto riguarda il rispetto delle procedure previste per legge nel caso di persone affette da Sindrome di Down, che non richiede nessun ulteriore accertamento della Commissione dinanzi alla certificazione prodotta dai medici di base degli interessati, in cui sia attestata la situazione di gravità, connessa alla sindrome da cui è affetto il soggetto assistito e accertata mediante esibizione del suddetto "cariotipo". Intendiamo inoltre conoscere - proseguono - quali provvedimenti intenda adottare per consentire ai cittadini disabili di ottenere la certificazione di invalidità richiesta in tempi ragionevoli senza dover subire ulteriori disagi considerato che, a parere degli interroganti, è doveroso ed urgente porre rimedio alle emerse inefficienze relative all'attività di accertamento sanitario per il riconoscimento dello stato di invalidità civile, handicap e disabilità."

Su tutto il territorio nazionale ma anche a livello regionale, sono infatti segnalate numerose inefficienze e lungaggini che gravano sul cittadino disabile, con particolare riferimento all'attività di accertamento sanitario da parte della commissione medica dell'ASL integrata dal medico dell'INPS.
"E' assurdo - concludono Conca e Galante - che soggetti con disabilità conclamate non riescano ad ottenere, a distanza di tempo dalla domanda, alcuna prestazione".
  • Disabilità
Altri contenuti a tema
Buoni servizio per anziani e disabili Buoni servizio per anziani e disabili Stanziati i fondi
Giustizia è fatta per uno studente con malattia rara Giustizia è fatta per uno studente con malattia rara Tribunale riconosce il tempo pieno della LIS contro Città metropolitana e Regione
Donne, disabilità e diritti: un'iniziativa per riflettere Donne, disabilità e diritti: un'iniziativa per riflettere Organizzata dall'associazione Alteriamoci. Video, racconti, disegni e foto
Potenziato il servizio di assistenza specialistica nelle scuole Potenziato il servizio di assistenza specialistica nelle scuole Aumenta il monte ore complessivo con nuovi fondi
Servizi di assistenza per anziani e persone con disabilità Servizi di assistenza per anziani e persone con disabilità La Regione Puglia ha prorogato i termini per le domande
Assistenza ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità Assistenza ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità Pubblicato il nuovo avviso della Regione
Approvati i programmi del "Dopo di noi" Approvati i programmi del "Dopo di noi" Sono stati incrementati i fondi regionali
1 Bambini con disabilità: prorogati accordi per assistenza specialistica e trasporto Bambini con disabilità: prorogati accordi per assistenza specialistica e trasporto Servizi confermati nell'anno scolastico 2024-2025
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.